Universiade. Giorno 1. 4X100 stile libero femminile di bronzo. Due quarti posti.
FINALI: 400 stile libero uomini: 1) Nikolai Kolesnikov (AIN) – 3:46.66, 4) Davide Marchello (ITA) – 3:47.88 4x100 stile libero donne: 1) Stati Uniti (USA) – 3:36.21, 3) Italia (ITA) – 3:39.86 (Giulia D'Innocenzo 55.43, Federica Toma 54.57, Viola Scotto di Carlo 54.96, Agata Maria Ambler 54.90). 4x100 stile libero uomini: 1) Stati Uniti (USA) – 3:12.36, 4) Italia (ITA) 3:15.21. (Luca Serio 49.63, Lorenzo Actis Dato 48.20, Giovanni Caserta 48.66, Giovanni Guatti 48.72) --- SEMIFINALI:i 50 farfalla donne: 2) Scotto di Carlo 26.16 Q, 15) Pigniatiello 26.97. 50 farfalla uomini: 1) Stefanì 23.23 Q, 4) Gargani 23.36 Q. 200 dorso donne - 15) Furfaro 2.14.72, 16) Pasquino 2.14.99 . 100 rana uomini: 4) Fusco 1.00.20 Q, 16) Mangiamele 1.01.46.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_07_17_alle_20_49_30-1966x1104.png)
Loading...
Conclusa la prima giornata di gare delle XXXII Universiadi presso lo Schwimm- und Sprunghalle im Europasportpark (SSE) di Berlino. Stati Uniti in testa al medagliere, Italia sesta, segue il report della giornata.

FINALI DAY 1. La nostra staffetta veloce femminile conquista un ottimo bronzo alle spalle di Stati Uniti e Cina, con il tempo complessivo di 3:39.86. Le americane si impongono con autorità in 3:36.21, la Cina nuota per l'argento 3:38.70, davanti a un’Italia compatta e concreta; Giulia D’Innocenzo ha aperto la gara in 55.43, seguita da Federica Toma (54.57), Viola Scotto di Carlo (54.96) e Agata Maria Ambler che ha chiuso in 54.90. Nella medesima prova al maschile, gli azzurri chiudono la finale al quarto posto, a soli 19 centesimi dal bronzo del Brasile. Vincono gli Stati Uniti con 3:12.36, seguiti dal Giappone (3:14.19) e appunto dal Brasile, terzo in 3:15.02. Luca Serio apre la staffetta con 49.63, poi la super frazione di Lorenzo Actis Dato (48.20), Giovanni Caserta (48.66) e la chiusura di Giovanni Guatti (48.72). Da segnalare il sotto 48 secondi in prima frazione del sudafricano Pieter Coetze (47.88).
Il russo Nikolai Kolesnikov (AIN) conquista l’oro nei 400 stile libero con 3:46.66, dominando una finale combattuta fino all’ultima vasca. Alle sue spalle, il malese Khiew Hoe Yean è d’argento in 3:47.38, precedendo di poco lo statunitense Ryan James Erisman Jr, bronzo in 3:47.52. Sfiora il podio l’azzurro Davide Marchello, ( (Esercito / Aurelia Nuoto)) che chiude quarto in 3:47.88, a soli 36 centesimi dal terzo posto.
GIORNO 1 - Giovedì 17 luglio 2025
FINALI
- Nikolai Kolesnikov (AIN) – 3:46.66
- Khiew Hoe Yean (MAS) – 3:47.38
- Ryan James Erisman Jr (USA) – 3:47.52
- 4) Davide Marchello (ITA) – 3:47.88
- Stati Uniti (USA) – 3:36.21
- Cina (CHN) – 3:38.70
- Italia (ITA) – 3:39.86
- Giulia D'Innocenzo 55.43
- Federica Toma 54.57
- Viola Scotto di Carlo 54.96
- Agata Maria Ambler 54.90
- Stati Uniti (USA) – 3:12.36
- Giappone (JPN) – 3:14.19
- Brasile (BRA) – 3:15.02
- 4) Italia (ITA) 3:15.21.
- Luca Serio 49.63
- Lorenzo Actis Dato 48.20
- Giovanni Caserta 48.66
- Giovanni Guatti 48.72
SEMIFINALI. Nelle semifinali dei 50 farfalla femminili, brillante prestazione di Viola Scotto di Carlo (Napoli Nuoto), che chiude con il secondo tempo complessivo in 26.16, assicurandosi l’accesso alla finale di domani. Più attardata Rita Pignatiello (CC Aniene), che con 26.97 si classifica 15esima, rimanendo esclusa dalla finale. Nella stessa specialità al maschile, Simone Stefanì (Fiamme Oro / Time Limit) firma una prova eccellente, registrando il miglior tempo assoluto con 23.23. Alle sue spalle, Lorenzo Gargani (CUS Udine) chiude quarto in 23.36: entrambi gli azzurri accedono alla finale.
Nessuna azzurra si qualifica per la finale dei 200 dorso, Francesca Romana Furfaro (CC. Aniene) chiude la prova al quindicesimo posto con il tempo di 2:14.72, seguita da Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse), sedicesima con 2:14.99, Il miglior tempo di accesso alla finale è siglato dalla statunitense Leah Elizabeth Shackley, che nuota un ottimo 2:06.93, nuovo primato della competizione.
Nei 100 rana Alessandro Fusco (Fiamme Gialle / CC. Aniene) con il tempo di 1:00.20 chiude le semIfinali della specialità con il quarto tempo e si qualifica per la finale di domani, resta invece fuori Flavio Mangiamele (CN Torino), sedicesimo con 1:01.46, il miglior crono delle semifinali è stato nuotato dal polacco Dawid Lukasz Wiekiera, autore di un solido 59.88.
SEMIFINALI
- 50 farfalla donne - 2) Scotto di Carlo 26.16 Q, 15) Pigniatiello 26.97
- 50 farfalla uomini - 1) Stefanì 23.23 Q, 4) Gargani 23.36 Q
- 200 dorso donne - 15) Furfaro 2.14.72, 16) Pasquino 2.14.99
- 100 rana uomini - 4) Fusco 1.00.20 Q, 16) Mangiamele 1.01.46
BATTERIE
- 400 stile libero uomini - 5) Marchello 3.50.43 Q, 10) Griffante 3.51.44
- 50 farfalla donne - 3) Scotto di Carlo 26.50 Q, 16) Pigniatiello 27.18 Q
- 50 farfalla uomini - 5) Gargani 23.69 Q, 7) Stefanì 23.72 Q
- 200 dorso donne - 15) Pasquino 2.14.80 Q, 16) Furfaro 2.14.84 Q
- 100 rana uomini - 1) Fusco 59.95 Q, 11) Mangiamele 1.01.20 Q
- 4x100 stile libero donne -2) Italia 3.41.18 Q
- Giulia D'Innocenzo 55.68
- Agata Maria Ambler 55.27
- Federica Toma 54.67
- Scotto Di Carlo 55.56
- 4x100 stile libero uomini - 5) Italia 3.17.81 Q
- Luca Serio 49.89
- Giovanni Caserta 49.57
- Giovanni Guatti 49.32
- Lorenzo Actis Dato 49.03
VINCITORI UNIVERSIADE 2025
- 400 stile libero uomini - Nikolai Kolesnikov (AIN) – 3:46.66
- 4x100 stile libero donne - Stati Uniti (USA) – 3:36.21
- 4x100 stile libero uomini - Stati Uniti (USA) – 3:12.36
MEDAGLIERE AZZURRO
BRONZO (1)
- 4x100 stile libero donne - Italia (ITA) – 3:39.86
- Giulia D'Innocenzo 55.43
- Federica Toma 54.57
- Viola Scotto di Carlo 54.96
- Agata Maria Ambler 54.90
QUARTI POSTI
- 400 stile libero uomini - Davide Marchello (ITA) – 3:47.88
- 4x100 stile libero uomini - Italia 3:15.21.
- Luca Serio 49.63
- Lorenzo Actis Dato 48.20
- Giovanni Caserta 48.66
- Giovanni Guatti 48.72
TEAM ITALIA
Donne
1. Agata Maria Ambler (Team Veneto)
2. Paola Borrelli (Fiamme Gialle / In Sport Rane Rosse)
3. Giulia Caprai (Esseci Nuoto)
4. Noemi Cesarano (Marina Militare / Time Limit)
5. Antonella Crispino (Esercito / Asso Nuoto)
6. Giulia D’Innocenzio (Carabinieri / CC Aniene)
7. Chiara Della Corte (Campania Nuoto)
8. Claudio Di Passio (CC Aniene)
9. Francesca Romana Furfaro (CC. Aniene)
10. Noemi Lamberti (GAM Team Brescia)
11. Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse)
12. Rita Pignatiello (CC. Aniene)
13. Anna Pirovano (Fiamme Azzurre / In Sport Rane Rosse)
14. Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto)
15. Federica Toma (Carabinieri / In Sport Rane Rosse)
16. Francesca Zucca (Esperia Cagliari)
Uomini
1. Lorenzo Actis Dato (Sisport)
2. Michele Busa (Fiamme Oro / Imolanuoto)
3. Andrea Battista Candela (Carabinieri / Can Tevere Remo)
4. Giovanni Caserta (Esercito / In Sport Rane Rosse)
5. Davide Dalla Costa (Fiamme Gialle / Team Veneto)
6. Claudio Antonino Faraci (CC. Aniene)
7. Gianmarco Foglia (Team Veneto)
8. Alessandro Fusco (Fiamme Gialle / CC. Aniene)
9. Lorenzo Gargani (CUS Udine)
10. Ivan Giovannoni (Esercito / Aurelia Nuoto)
11. Tommaso Griffante (Leosport)
12. Giovanni Guatti (RN Florentia)
13. Flavio Mangiamele (CN Torino)
14. Davide Marchello (Esercito / Aurelia Nuoto)
15. Federico Rizzardi (CN Torino)
16. Gian Marco Sansone (Fiamme Oro / Esseci Nuoto)
17. Luca Serio (Fiamme Gialle / Can Tevere Remo)
18. Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse)
19. Simone Stefanì (Fiamme Oro / Time Limit)
20. Pietro Ruggiero Ubertalli (CN Torino)
STAFF: Il capodelegazione Davide Pontarin, il responsabile tecnico Marco Pedoja, i tecnici Riccardo Bianchessi, Sandro Signori, Marco Fognini e Fabrizio Fusco, il medico Tiziana Balducci e il fisioterapista Giuseppe Mondì.
CAMPO GARA - Schwimm und Sprunghalle im Europasportpark (SSE)

Berlino sarà la sede del nuoto dei Giochi Mondiali Universitari FISU del Reno-Ruhr 2025 in programma dal 16 al 27 luglio in diverse città della Germania; Bochum, Duisburg, Essen, Mülheim, Ruhr e Hagen, quello tedesco è il prossimo grande evento multi-sport che si terrà in Europa dopo i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024. La precedente edizione si è tenuta a Chengdu, in Cina, dal 28 luglio all'8 agosto 2023. Inizialmente prevista dal 18 al 29 agosto 2021, la manifestazione è stata posticipata di un anno il 1º aprile 2021 a causa della pandemia di COVID-19. Nel 2022, la FISU ha deciso un ulteriore rinvio, spostando l'evento al 2023. Questa edizione ha sostituito quella che avrebbe dovuto svolgersi a Ekaterinburg in Russia, poi cancellata a seguito dell'invasione russa dell'Ucraina.
Le altre giornate di gara.
GIORNO 2 - Venerdì 18 luglio 2025
Mattina (dalle 9.00)
- 400 misti donne
- 200 stile libero uomini
- 100 stile libero donne
- 100 dorso uomini
- 50 rana donne
- 200 misti uomini
- 800 stile libero donne
Pomeriggio (dalle 19.00)
- Semifinali 200 stile libero uomini
- Semifinali 100 stile libero donne
- Finale 400 misti donne
- Finale 50 farfalla uomini - Simone Stefanì, Lorenzo Gargani
- Finale 50 farfalla donne - Viola Scotto di Carlo
- Semifinali 100 dorso uomini
- Semifinali 50 rana donne
- Finale 100 rana uomini - Alessandro Fusco
- Finale 200 dorso donne
- Semifinali 200 misti uomini
GIORNO 3 - Sabato 19 luglio 2025
Mattina (dalle 9.00)
- 200 farfalla uomini
- 100 dorso donne
- 200 rana uomini
- 1500 stile libero uomini
- 4x100 mista mixed
Pomeriggio (dalle 19.00)
- Finale 100 stile libero donne
- Finale 100 dorso uomini
- Semifinali 100 dorso donne
- Semifinali 200 farfalla uomini
- Finale 50 rana donne
- Finale 200 stile libero uomini
- Semifinali 200 rana uomini
- Finale 800 stile libero donne
- Finale 200 misti uomini
- Finale 4x100 mista mixed
GIORNO 4 - Domenica 20 luglio 2025
Mattina (dalle 9.00)
- 1500 stile libero donne
- 50 dorso uomini
- 100 farfalla donne
- 100 stile libero uomini
- 200 rana donne
- 4x200 stile libero donne
Pomeriggio (dalle 19.00)
- Semifinali 100 stile libero uomini
- Finale 100 dorso donne
- Finale 1500 stile libero uomini
- Finale 200 rana uomini
- Semifinali 100 farfalla donne
- Semifinali 50 dorso uomini
- Finale 200 farfalla uomini
- Semifinali 200 rana donne
- Finale 4x200 stile libero donne
GIORNO 5 - Lunedì 21 luglio 2025
Mattina (dalle 9.00)
- 100 farfalla uomini
- 200 stile libero donne
- 50 rana uomini
- 50 dorso donne
- 200 misti donne
- 4x100 stile libero mixed
- 800 stile libero uomini
Pomeriggio (dalle 19.00)
- Finale 100 farfalla donne
- Finale 100 stile libero uomini
- Finale 1500 stile libero donne
- Semifinali 50 rana uomini
- Semifinali 50 dorso donne
- Semifinali 200 misti donne
- Semifinali 200 stile libero donne
- Finale 50 dorso uomini
- Semifinali 100 farfalla uomini
- Finale 200 rana donne
- 4x100 stile libero mixed
GIORNO 6 - Martedì 22 luglio 2025
Mattina (dalle 9.00)
- 200 dorso uomini
- 50 stile libero donne
- 50 stile libero uomini
- 200 farfalla donne
- 100 rana donne
- 4x200 stile libero uomini
Pomeriggio (dalle 19.00)
- Finale 100 farfalla uomini
- Finale 200 stile libero donne
- Finale 800 stile libero uomini
- Finale 50 dorso donne
- Semifinali 200 dorso uomini
- Finale 200 misti donne
- Semifinali 100 rana donne
- Semifinali 50 stile libero uomini
- Finale 50 rana uomini
- Semifinali 200 farfalla donne
- Semifinali 50 stile libero donne
- Finale 4x200 stile libero uomini
GIORNO 7 - Mercoledì 23 luglio 2025
Mattina (dalle 9.00)
- 400 stile libero donne
- 400 misti uomini
- 4x100 mista donne
- 4x100 mista uomini
Pomeriggio (dalle 19.00)
- Finale 200 dorso uomini
- Finale 100 rana donne
- Finale 50 stile libero uomini
- Finale 200 farfalla donne
- Finale 50 stile libero donne
- Finale 400 stile libero donne
- Finale 400 misti uomini
- Finale 4x100 mista donne
- Finale 4x100 mista uomini
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER