CdM (Toronto). Day 1. Hubert Kos e Josh Liendo SHOW, entrambi da WR. Primato italiano per Thomas Ceccon nei 200 dorso.
Terza piazza per Lorenzo Mora. Caspar Corbeau: 100 rana (55.55), ottavo Ludovico Viberti. Tutti i vincitori.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_24_alle_07_11_07-1916x1080.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/1_NfAl5rw-1080x1080.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/2_qZi6PSA-1080x1080.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Record_italiano_Post_Instagram_5-1080x1080.png)
Conclusa, presso il Toronto Pan Am Sports Centre in Canada, una straordinaria prima giornata di gare della terza ed ultima tappa del circuito World Cup 2025.
[REPORT] L'australiana Lani Pallister ha dominato per la terza volta i 400 stile libero con il tempo di 3:51.87, nuovo primato australiano e di Coppa del Mondo e tripletta di specialità. Alle sue spalle la neozelandese Erika Fairweather (3:56.12) e la britannica Freya Colbert (3:58.46). Sul fronte maschile successo di Carson Foster (3:36.52), davanti al connazionale Kieran Smith (3:37.28) e l’australiano Sam Short (3:37.89).
Nei 50 dorso vince la fuoriclasse Aussies Kaylee McKeown con 25.35 ha preceduto al touch, di soli 5/100esimi, l’americana Gretchen Walsh (25.40) e di soli 7/100esimi la connazionale Mollie O’Callaghan (25.42).
Straordinaria prestazione nei 200 dorso per l'ungherese Hubert Kos che ha cancellato lo storico primato mondiale decennale dell’australiano Mitch Larkin (1:45.63 - 2015), vincendo per la terza volta consecutiva la specialità in 1:45.12, davanti ad un super Thomas Ceccon da primato italiano 1:47.49, il precedente limite nazionale apparteneva a Lorenzo Mora (1.48.43 - 2023) che oggi chiude la finale in terza posizione con 1:50.32.


Dominio statunitense nei 200 farfalla con Regan Smith, che ha vinto i 10.000 dollari della tripletta di specialità con 2:00.34, davanti all’irlandese Ellen Walshe (2:02.36).
Il canadese Josh Liendo ha firmato una prestazione enorme nei 100 farfalla, vince con il nuovo primato del mondo (47.68) cancellando il 47.71 dello svizzero Noè Ponti, oggi terzo in 48.38. Fra loro un'altro canadese, Ilya Kharun con 48.35. Ma la serata di Liendo non si è fermata con il capolavoro dei 100 farfalla, ma è proseguita con la vittoria nei 50 stile libero con 20.31, miglior crono di sempre nel circuito di Coppa del Mondo.


200 rana senza rivali per Kate Douglass: l’americana ha chiuso in 2:13.25, seguono la compagna di allenamenti Alex Walsh (2:17.88) e l’irlandese Mona McSharry (2:18.27). Nei 100 rana maschili l’olandese Caspar Corbeau ha vinto la finale con 55.55, quinta prestazione mondiale di sempre. Alle sue spalle il britannico Adam Peaty è tornato protagonista con un convincente 56.59, mentre l’azzurro Ludovico Viberti ha chiuso in 58.00, ottenendo l’ottavo posto.
Lo sprint dei 50 stile libero se lo aggiudica la specialista polacca Kasia Wasick con 23.21, A chiudere la prima giornata è arrivata la doppietta statunitense nei 100 misti: Gretchen Walsh, con 55.99, ha conquistato la sua prima “tripla corona”, mentre Shaine Casas si è imposto in 50.28.
Seguono tutti i vincitori e gli azzurri.
GIORNO 1 - VINCITORI
- 400 Stile Libero Donne - Lani Pallister (AUS) – 3:51.87
- 400 Stile Libero Uomini - Carson Foster (USA) 3:36.52
- 50 Dorso Donne - Kaylee McKeown (AUS) – 25.35
- 200 Dorso Uomini - Hubert Kos (HUN) – 1:47.51 WR, 2) Ceccon 1.47.49 Q, 2) Mora 1.50.32
- 200 Farfalla Donne - Regan Smith (USA) – 2:00.34
- 100 Farfalla Uomini - Josh Liendo (CAN) 47.68 WR
- 200 Rana Donne - Kate Douglass (USA) – 2:13.45
- 100 Rana Uomini - Caspar Corbeau (NED) – 55.55, 8) Viberti 58.00
- 50 Stile Libero Donne - Katarzyna Wasick (POL) – 23.21
- 50 Stile Libero Uomini - Josh Liendo (CAN) 20.31
- 100 Misti Donne - Gretchen Walsh (USA) – 55.99
- 100 Misti Uomini - Shaine Casas (USA) – 50.28
AZZURRI NELLE BATTERIE
- 200 Dorso Uomini - 3) Ceccon 1.51.12 Q, 7) Mora 1.52.45 Q
- 100 Rana Uomini - 8) Viberti 58.47 Q
- 50 Stile Libero Uomini - 13) Deplano 21.54, 21) Frigo 21.94
- 100 Misti Uomini - 9) Razzetti 52.99, 11) Matteazzi 53.59
Giorno 2
- 400 Misti Donne
- 50 Dorso Uomini
- 200 Stile Libero Donne
- 200 Misti Uomini
- 100 Dorso Donne
- 50 Rana Uomini
- 50 Farfalla Donne
- 100 Stile Libero Uomini
- 100 Rana Donne
- 200 Farfalla Uomini
- 1500 Stile Libero Donne
Giorno 3
- 400 Misti Uomini
- 100 Farfalla Donne
- 50 Farfalla Uomini
- 200 Dorso Donne
- 100 Dorso Uomini
- 50 Rana Donne
- 200 Rana Uomini
- 100 Stile Libero Donne
- 200 Stile Libero Uomini
- 200 Misti Donne
- 800 Stile Libero Uomini
ISCRIZIONI GARA AZZURRI

CIRCUITO 2025
- Carmel, Indiana (USA) – 10-12 ottobre
- Westmont, Illinois (USA) – 17-19 ottobre
- Toronto, Ontario (CAN) – 23-25 ottobre
PRIMATI DEL MONDO
- 100 Farfalla Uomini - Josh Liendo (CAN) 47.68 WR
- 200 Dorso Uomini - Hubert Kos (HUN) – 1:45.12 WR
- 100 Stile Libero Donne - Kate Douglass (USA) – 50.19 WR
- 200 Dorso Donne - Kaylee McKeown (AUS) – 1:57.87 WR
- 50 Farfalla Donne - Gretchen Walsh (USA) – 23.72 WR
- 200 Stile Libero Donne - Mollie O’Callaghan (AUS) – 1:49.77 WR
- 100 Dorso Donne - Regan Smith (USA) – 54.02 WR
WESTMONT - 2 LEG - VINCITORI
- 400 Misti Uomini - Shaine Casas (USA) – 3:57.41 - 4) Alberto Razzetti 4.04.53
- 1500 Stile Libero Donne - Lani Pallister (AUS) – 15:13.83
- 100 Farfalla Donne - Gretchen Walsh (USA) – 53.72
- 50 Farfalla Uomini - Ilya Kharun (CAN) – 21.69 - 6) Simone Stefanì 22.43
- 200 Dorso Donne - Kaylee McKeown (AUS) – 1:57.87 WR, Regan Smith (USA) – 1:57.91 AM
- 100 Dorso Uomini- Hubert Kos (HUN) – 48.78 - 2) Thomas Ceccon (ITA) – 49.60
- 50 Rana Donne - Mona McSharry (IRL) – 29.59
- 200 Rana Uomini - Caspar Corbeau (NED) – 2:01.68
- 100 Stile Libero Donne - Kate Douglass (USA) – 50.19 WR, 7) Sara Curtis 52.33
- 200 Stile Libero Uomini - Luke Hobson (USA) – 1:40.62
- 200 Misti Donne - Alex Walsh (CLB) – 2:04.44
- 400 Misti Donne - Ellen Walshe (IRL) – 4:25.33
- 800 Stile Libero Uomini - Zalan Sarkany (HUN) – 7:29.50
- 50 Dorso Uomini - Hubert Kos (HUN) – 22.91, 3) Thomas Ceccon (ITA) – 22.94
- 200 Stile Libero Donne - Mollie O’Callaghan (AUS) – 1:49.77 WR
- 200 Misti Uomini - Shaine Casas (USA) – 1:50.08, 6) Alberto Razzetti 1.54.24
- 100 Dorso Donne - Regan Smith (USA) – 54.02 WR
- 50 Rana Uomini - Caspar Corbeau (NED) – 25.52, 5) Ludovico Viberti 26.23
- 50 Farfalla Donne - Gretchen Walsh (USA) – 23.90
- 100 Stile Libero Uomini - Jack Alexy (USA) – 45.84
- 100 Rana Donne - Jack Alexy (USA) – 45.84
- 200 Farfalla Uomini- Ilya Kharun (CAN) – 1:48.46, 4) Alberto Razzetti 1.52.68 , 7) Federico Burdisso 1.54.40
- 400 Stile Libero Donne - Lani Pallister (AUS) – 3:52.42
- 400 Stile Libero Uomini - Samuel Short (AUS) – 3:36.27
- 50 Dorso Donne - Kaylee McKeown (AUS) – 25.63 - 6) Sara Curtis 26.27
- 200 Dorso Uomini - Hubert Kos (HUN) – 1:47.51, 2) Thomas Ceccon 1:48.76
- 200 Farfalla Donne - Regan Smith (USA) – 2:00.20
- 100 Farfalla Uomini - Noe Ponti (SUI) – 48.47, 5) Simone Stefanì 50.08
- 200 Rana Donne - Kate Douglass (USA) – 2:14.57
- 100 Rana Uomini - Ilya Shymanovich (NAA) – 56.41
- 50 Stile Libero Donne - Katarzyna Wasick (POL) – 23.30
- 50 Stile Libero Uomini - Ilya Kharun (CAN) – 20.72
- 100 Misti Donne - Gretchen Walsh (USA) – 55.77
- 100 Misti Uomini- Shaine Casas (USA) – 50.45, 5) Thomas Ceccon 51.35
WORLD CUP CARMEL - 1 LEG - VINCITORI
- 400 Misti Uomini - Carson Foster (USA) 3:59.58, 8) Razzetti 4.08.18
- 100 Farfalla Donne - Gretchen Walsh (USA) 53.69 =WC
- 50 Farfalla Uomini - Ilya Kharun (CAN) 21.86, 3) Ceccon 22.36
- 200 Dorso Donne - Kaylee McKeown (AUS) 1:58.86
- 100 Dorso Uomini - Hubert Kos (HUN) 49.08, 3) Ceccon 50.20
- 50 Rana Donne - Eneli Jefimova (EST) 29.33
- 200 Rana Uomini - Caspar Corbeau (NED) 2:01.63
- 100 Stile Libero Donne - Kate Douglass (USA) 50.83
- 200 Stile Libero Uomini - Luke Hobson (USA) 1:41.19
- 200 Misti Donne - Alex Walsh (USA) 2:04.76
- 800 Stile Libero Donne - Lani Pallister (AUS) 8:02.02
- 400 Misti Donne - Abbie Wood (GBR) – 4:27.14
- 1500 Stile Libero Uomini - Samuel Short (AUS) – 14:30.00
- 50 Dorso Uomini - Hubert Kos (HUN) – 22.65, Mora
- 200 Stile Libero Donne - Mollie O’Callaghan (AUS) – 1:50.77
- 200 Misti Uomini - Shaine Casas (USA) – 1:49.43, 8) Razzetti 1.56.26
- 100 Dorso Donne - Regan Smith (USA) – 54.92, Kaylee McKeown (AUS) – 55.05
- 50 Rana Uomini - Chris Smith (RSA) – 25.75
- 50 Farfalla Donne - Gretchen Walsh (USA) – 23.72 WR
- 100 Stile Libero Uomini - Jack Alexy (CLB) – 45.32
- 100 Rana Donne - Kate Douglass (USA) – 1:02.90
- 200 Farfalla Uomini - Ilya Kharun (CAN) – 1:50.65, 3) Burdisso 1.52.06, 6) Razzetti 1.54.51
- 400 Stile Libero Donne - Lani Pallister (AUS) – 3:54.38
- 400 Stile Libero Uomini - Carson Foster (USA) – 3:37.80
- 50 Dorso Donne - Kaylee McKeown (AUS) – 25.42
- 200 Dorso Uomini - Hubert Kos (HUN) – 1:46.84, Leon Marchand (FRA) – 1:47.68
- 200 Farfalla Donne - Regan Smith (USA) – 2:00.28 WC
- 100 Farfalla Uomini - Noe Ponti (SUI) – 48.53
- 200 Rana Donne - Kate Douglass (USA) – 2:13.97
- 100 Rana Uomini - Caspar Corbeau (NED) – 56.67
- 50 Stile Libero Donne - Katarzyna Wasick (POL) – 23.29
- 50 Stile Libero Uomini - Christopher Guiliano (CLB) – 20.83, 5) Leonardo Deplano 21.18
- 100 Misti Donne - Gretchen Walsh (USA) – 55.91 WC
- 100 Misti Uomini - Shaine Casas (USA) – 50.86, 5) Thomas Ceccon 51.39
PRESENTAZIONE CIRCUITO
Dal 10 al 25 ottobre 2025 la Swimming World Cup tornerà protagonista con l’edizione nordamericana del circuito, articolata in tre tappe in vasca corta: Carmel (Indiana), Westmont (Illinois) e Toronto (Canada). Nove giorni di gare distribuiti su tre weekend, che vedranno in acqua i migliori nuotatori del panorama internazionale.
Il circuito 2025 metterà in palio un montepremi complessivo di 1,2 milioni di dollari, con bonus da 10.000 USD per ogni record del mondo e per le cosiddette “crown”, ovvero le vittorie della stessa gara in tutte le tappe. Il punteggio finale di ogni tappa verrà calcolato sommando i tre migliori risultati individuali, ottenuti in base sia alla posizione in classifica sia alla prestazione tecnica (punti World Aquatics) e verrà stilata una classifica distinta per genere (maschile e femminile).

Il montepremi sarà distribuito in base al posizionamento in queste classifiche finali
Nell 2027 la World Cup si svolgerà in Europa e varrà come prova di qualificazione olimpica per i 50 dorso, rana e farfalla, in linea con il nuovo sistema di qualificazione ai Giochi di Los Angeles 2028. Negli anni precedenti, invece, la manifestazione si era disputata in Asia (2024: Shanghai, Incheon, Singapore) e in Europa (2023: Berlino, Atene, Budapest).
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2024/IDROTERAPIA_gAiFEKT.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2025/RCS.gif)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2025/Convegno_d_Autunno.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2025/BANNER_1_NUOTO_FLUIDRA.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_20_alle_06_51_27-1978x1114.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_19_alle_09_39_38_uES8Cez-1898x992.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/210519_GSca_GS68288_e1621599732256-1200x675_oJwuMWG.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_11_alle_06_53_23-1964x1108.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/20250728_ASta_AS99876-2400x1600.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/20240801_GSca_GS64280-1200x800.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2024/DBM_Banner.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2025/nuoto_work_2x_XmlfnCi_png.webp)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2025/61_Trofeo_Sette_Colli_IP.png)
/https://www.nuoto.com/_next/static/media/placeholder-sq.a91e6882.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_24_alle_18_45_58-1916x1084.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_23_alle_18_22_00-1968x1106.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_23_alle_10_12_33-2804x1578.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_21_alle_10_12_33-1968x1104.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_19_alle_19_24_06_UoiHZnR-1966x1114.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20241212_AMAS_MA76130-1200x800.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_17_alle_18_19_14-1936x1022.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_15_alle_08_56_44-1378x948.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_15_alle_07_49_09-1962x1106.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_09_30_alle_07_24_24-1250x1084.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_14_alle_16_18_54-2948x1738.png)