Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Approvate le nuove linee guida della FINA contro molestie e abusi

Conformi alla dichiarazione del 2016 emessa dal Comitato olimpico internazionale (CIO) in materia di molestie e abusi nello sport, tutte le Federazioni affiliate alla FINA dovranno accoglierle all'interno dei propri regolamenti, eventualmente adeguandole ai contesti locali

20170722_FINA_Congress_FB26514-e1624777176956.jpg

La Federazione internazionale del nuoto (FINA) ha approvato delle linee guida per la protezione da molestie ed abusi, con l'obiettivo di aumentare la sicurezza e il benessere di atlete e atleti.

Le nuove regole sono state approvate dal Bureau FINA lo scorso 5 giugno al termine di una serie di consultazioni con atleti, medici, psicologi e altre figure di rilievo.

"Come promesso nel mio discorso inaugurale di Doha , dobbiamo concentrare la nostra attenzione sugli interessi degli atleti e sulla loro integrità psicofisica" ha commentato il presidente Husain Al-Musallam (nella foto) . "La salute e la sicurezza degli atleti sono fondamentali nella nostra strategia".

Il documento vieta esplicitamente determinare condotte: bullismo, nonnismo, negligenza, abusi fisici e psicologici, molestie e aggressioni sessuali. Cerca di stabilire dei confini tra atleti e personale tecnico, e prevede l'obbligo di segnalazione di comportamenti inadeguati.

Le linee guida sono conformi alla dichiarazione del 2016 emessa dal Comitato olimpico internazionale (CIO) in materia di molestie e abusi nello sport, e tutte le Federazioni affiliate alla FINA dovranno accoglierle all'interno dei propri regolamenti, eventualmente adeguandole ai contesti locali.

Leggi le linee guida integrali [ENG]

XVII FINA World Championships Aquatics Budapest

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Roma come Parigi? Il Sindaco Gualtieri: "Entro cinque anni potremo fare il bagno nel Tevere”.

Istituzioni sportive

Anche European Aquatics condanna la scelta di Proud.

Istituzioni sportive

La federnuoto britannica condanna la scelta di Ben Proud

Istituzioni sportive

Regione Liguria, “Swim and go”. Quasi 2 milioni di euro per promuovere il nuoto tra i più giovani.

Istituzioni sportive

CIO. Definiti i nuovi gruppi di lavoro per il futuro dello sport.

Istituzioni sportive

World Aquatics chiude la disputa ISL: accordo con i nuotatori e fondo da 4,6 milioni

Istituzioni sportive

Monaco punta alle Olimpiadi 2036–2044

Istituzioni sportive

Corso Istruttore Tecnico Giovanile FISDIR

Istituzioni sportive

Kevin M. Ring è il nuovo Presidente e CEO di USA Swimming.

Istituzioni sportive

Nel 2026 tornano i Giochi Olimpici Giovanili a Dakar. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

European Aquatics. Un programma comune di certificazione europea per allenatori.

crono_allenatore-e1668358938157.jpg

Istituzioni sportive

100 giorni all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

Novità dal Congresso World Aquatics. Silk Road World Cup e Post-Career Compensation Fund per gli atleti.

20170722_FINA_Congress_FB25006-e1630655159282.jpg

Istituzioni sportive

La nuova squadra World Aquatics che guiderà il prossimo quadriennio.