Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Brisbane 2032. Swimming Australia rinnova l’appello per il National Aquatics Centre

Le federazioni australiane degli sport acquatici unite per la realizzazione del NAC, l'hub nazionale per nuoto, tuffi, pallanuoto e nuoto artistico

Le federazioni australiane degli sport acquatici rinnovano l’appello per la realizzazione del National Aquatics Centre(NAC) a Brisbane come eredità fondamentale dei Giochi Olimpici e Paralimpici del 2032. Le alternative temporanee attualmente proposte – come piscine mobili in arene esistenti – non lascerebbero alcuna infrastruttura duratura per la comunità e gli sport coinvolti (nuoto, tuffi, pallanuoto e nuoto artistico).

Il progetto del NAC prevede tre nuove piscine, due piattaforme per tuffi e strutture moderne, adiacenti alla Centenary Pool. Il centro avrà una capacità fino a 25.800 posti durante i Giochi, e resterà attivo nel tempo per attività agonistiche, formative e ricreative.

Le federazioni sottolineano che il Brisbane Aquatic Centre è obsoleto e che la Gold Coast avrebbe bisogno di interventi troppo complessi per essere idonea. Il NAC, invece, risponderebbe anche alla domanda crescente della popolazione: in Australia ci sono oltre 2100 piscine pubbliche, spesso sovraccariche e datate.

Secondo il report 2025 della Royal Life Saving Society, 1 australiano su 4 ha difficoltà ad accedere a una piscina pubblica. Il settore ha un impatto sociale annuo di 12,84 miliardi di dollari.

I dirigenti federali – tra cui Rob Woodhouse (nuoto), Alex Newton (tuffi), Tim Welsford (pallanuoto) e Mark Sinderberry (nuoto artistico) – concordano: senza il NAC, si perderebbe un’occasione irripetibile per lasciare una vera eredità alla comunità e trasformare il Queensland in un polo mondiale degli sport acquatici.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2025. Premiato Simone Cerasuolo, al tecnico Cesare Casella la Palma d’Oro al merito tecnico.

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

Un mese all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico