Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Campionato Italiano Giovanile di nuoto paralimpico.

Livorno si prepara ad accogliere il Big Event. Domenica 7 maggio 2023 alle ore 9

Schermata-2021-05-17-alle-22.38.20.png

Il conto alla rovescia è iniziato: domenica 7 maggio 2023 alle ore 9, presso la piscina La Bastia “Massimo Rosi” di Livorno, si svolgerà il Campionato Italiano Giovanile di nuoto paralimpico. A sfidarsi nella vasca da 25 metri saranno oltre centodieci giovani atleti, in rappresentanza delle quarantasei società italiane, a caccia del titolo e di nuovi primati.

La competizione nazionale sarà presentata oggi, giovedì 4 maggio alle ore 15.30, in una conferenza stampa nella Sala delle Cerimonie del Comune di Livorno. Ad aprire l'evento saranno i saluti istituzionali del padrone di casa il Sindaco di Livorno Luca Salvetti e del presidente della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico Roberto Valori. Interverranno per l’occasione anche il Presidente della Toscana Disabili Sport Maurizio Melis, il delegato provinciale Cip Roberto Volpi, il Garante dei Disabili Valerio Vergili e il delegato regionale Finp Toscana Eleonora Bologna.

Domenica 7 maggio la Società Sportiva Toscana Disabili Sport assieme alla delegazione regionale Finp Toscana ospiteranno per la prima volta il Campionato Italiano Giovanile di nuoto paralimpico, all’interno del quale, si svolgerà il “Meeting Nazionale Giovanile Fisdir”.

La partecipazione al Campionato riservata a tutti gli atleti nati dal 2004 al 2013 è suddivisa in tre categorie: Esordienti (2013 – 1010), Ragazzi (2009 – 2007) e Juniores (2006 – 2004). Il programma stilato sulla base delle iscrizioni prevede: 50 dorso, 100 stile libero, 50 farfalla, 100 farfalla, 100 dorso, 50 rana, 100 rana e 50 stile libero.

La società più numerosa iscritta è la Polha Varese con 13 atleti, seguita Crocera stadium con 8 atleti e dalla S.S. Lazio nuoto con 7 atleti, mentre i più giovani del Campionato sono: Simone Migliara S7 e Thomas Longo S13 (Polha Varese), Sara Di Marco S3 (Rosetana nuoto), Maya Olivieri S8 (Pol. Terraglio).

Tenuto conto dell’importanza che riveste tale Campionato sarà presente alle gare il presidente della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, Roberto Valori ed il segretario generale Fabrizio Daffini, a bordo vasca invece l’occhio attento del dell’allenatore nazionale – settore Giovanile Enrico Testa.

image

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Aperta la vendita dei biglietti per l'Europeo in corta di Lublino.

Istituzioni sportive

Unione Europea. Dove nuotare: i Paesi dell’UE con le migliori acque di balneazione

Istituzioni sportive

Le medaglie olimpiche e Paralimpiche di Milano-Cortina varranno più di quelle di Parigi 2024

Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2025. Premiato Simone Cerasuolo, al tecnico Cesare Casella la Palma d’Oro al merito tecnico.

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

Un mese all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica