Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Campionato Italiano Giovanile di nuoto paralimpico.

Livorno si prepara ad accogliere il Big Event. Domenica 7 maggio 2023 alle ore 9

Schermata-2021-05-17-alle-22.38.20.png

Il conto alla rovescia è iniziato: domenica 7 maggio 2023 alle ore 9, presso la piscina La Bastia “Massimo Rosi” di Livorno, si svolgerà il Campionato Italiano Giovanile di nuoto paralimpico. A sfidarsi nella vasca da 25 metri saranno oltre centodieci giovani atleti, in rappresentanza delle quarantasei società italiane, a caccia del titolo e di nuovi primati.

La competizione nazionale sarà presentata oggi, giovedì 4 maggio alle ore 15.30, in una conferenza stampa nella Sala delle Cerimonie del Comune di Livorno. Ad aprire l'evento saranno i saluti istituzionali del padrone di casa il Sindaco di Livorno Luca Salvetti e del presidente della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico Roberto Valori. Interverranno per l’occasione anche il Presidente della Toscana Disabili Sport Maurizio Melis, il delegato provinciale Cip Roberto Volpi, il Garante dei Disabili Valerio Vergili e il delegato regionale Finp Toscana Eleonora Bologna.

Domenica 7 maggio la Società Sportiva Toscana Disabili Sport assieme alla delegazione regionale Finp Toscana ospiteranno per la prima volta il Campionato Italiano Giovanile di nuoto paralimpico, all’interno del quale, si svolgerà il “Meeting Nazionale Giovanile Fisdir”.

La partecipazione al Campionato riservata a tutti gli atleti nati dal 2004 al 2013 è suddivisa in tre categorie: Esordienti (2013 – 1010), Ragazzi (2009 – 2007) e Juniores (2006 – 2004). Il programma stilato sulla base delle iscrizioni prevede: 50 dorso, 100 stile libero, 50 farfalla, 100 farfalla, 100 dorso, 50 rana, 100 rana e 50 stile libero.

La società più numerosa iscritta è la Polha Varese con 13 atleti, seguita Crocera stadium con 8 atleti e dalla S.S. Lazio nuoto con 7 atleti, mentre i più giovani del Campionato sono: Simone Migliara S7 e Thomas Longo S13 (Polha Varese), Sara Di Marco S3 (Rosetana nuoto), Maya Olivieri S8 (Pol. Terraglio).

Tenuto conto dell’importanza che riveste tale Campionato sarà presente alle gare il presidente della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, Roberto Valori ed il segretario generale Fabrizio Daffini, a bordo vasca invece l’occhio attento del dell’allenatore nazionale – settore Giovanile Enrico Testa.

image

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.

Istituzioni sportive

Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Istituzioni sportive

"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.