Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Campionato Italiano Giovanile di nuoto paralimpico.

Livorno si prepara ad accogliere il Big Event. Domenica 7 maggio 2023 alle ore 9

Schermata-2021-05-17-alle-22.38.20.png

Il conto alla rovescia è iniziato: domenica 7 maggio 2023 alle ore 9, presso la piscina La Bastia “Massimo Rosi” di Livorno, si svolgerà il Campionato Italiano Giovanile di nuoto paralimpico. A sfidarsi nella vasca da 25 metri saranno oltre centodieci giovani atleti, in rappresentanza delle quarantasei società italiane, a caccia del titolo e di nuovi primati.

La competizione nazionale sarà presentata oggi, giovedì 4 maggio alle ore 15.30, in una conferenza stampa nella Sala delle Cerimonie del Comune di Livorno. Ad aprire l'evento saranno i saluti istituzionali del padrone di casa il Sindaco di Livorno Luca Salvetti e del presidente della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico Roberto Valori. Interverranno per l’occasione anche il Presidente della Toscana Disabili Sport Maurizio Melis, il delegato provinciale Cip Roberto Volpi, il Garante dei Disabili Valerio Vergili e il delegato regionale Finp Toscana Eleonora Bologna.

Domenica 7 maggio la Società Sportiva Toscana Disabili Sport assieme alla delegazione regionale Finp Toscana ospiteranno per la prima volta il Campionato Italiano Giovanile di nuoto paralimpico, all’interno del quale, si svolgerà il “Meeting Nazionale Giovanile Fisdir”.

La partecipazione al Campionato riservata a tutti gli atleti nati dal 2004 al 2013 è suddivisa in tre categorie: Esordienti (2013 – 1010), Ragazzi (2009 – 2007) e Juniores (2006 – 2004). Il programma stilato sulla base delle iscrizioni prevede: 50 dorso, 100 stile libero, 50 farfalla, 100 farfalla, 100 dorso, 50 rana, 100 rana e 50 stile libero.

La società più numerosa iscritta è la Polha Varese con 13 atleti, seguita Crocera stadium con 8 atleti e dalla S.S. Lazio nuoto con 7 atleti, mentre i più giovani del Campionato sono: Simone Migliara S7 e Thomas Longo S13 (Polha Varese), Sara Di Marco S3 (Rosetana nuoto), Maya Olivieri S8 (Pol. Terraglio).

Tenuto conto dell’importanza che riveste tale Campionato sarà presente alle gare il presidente della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, Roberto Valori ed il segretario generale Fabrizio Daffini, a bordo vasca invece l’occhio attento del dell’allenatore nazionale – settore Giovanile Enrico Testa.

image

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Dati Istat. "La pratica sportiva in Italia". In calo la sedentarietà, in aumento il dropout.

Istituzioni sportive

Anche il CIP volta pagina: Marco Giunio De Sanctis nuovo presidente

Istituzioni sportive

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry, Una donna al timone dei Giochi.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO. In ruolo da oggi.

Istituzioni sportive

Le date ufficiali dell'Europeo di Parigi 2026.

Istituzioni sportive

World Aquatics. Report annuale 2024.

Istituzioni sportive

Red Bull "mette le ali" a Swimming Canada. Al via il modello commerciale NIL.

Istituzioni sportive

Australia. Competenze acquatiche minime per i bambini.

Istituzioni sportive

Nella notte al via i Trials australiani.

Istituzioni sportive

World Aquatics annuncia una collaborazione pluriennale con TYR

Istituzioni sportive

World Aquatics. I dati sui test antidoping del primo trimestre 2025.

Istituzioni sportive

La JASF si allinea a World Aquatics: esclusione per chi partecipa agli Enhanced Games

jasf

Istituzioni sportive

Olanda. Il Nuovo modello federale per il nuoto Under 12

talahria-jensen-BKk9JrlyWIw-unsplash-e1651220348537.jpg