Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Corso Istruttore FINP Roma, proroga iscrizioni al 13 maggio

Presso il Centro di Preparazione Paralimpica di Roma, in via delle Tre Fontane dal 3 al 5 giugno

Schermata-2021-05-17-alle-22.38.20.png
corso Roma

Per favorire la partecipazione del maggior numero possibile di tecnici, la Federazione italiana nuoto paralimpico (FINP) informa che sono state prorogate al 13 maggio le iscrizioni al corso di formazione per Istruttore di nuoto FINP che si svolgerà a Roma dal 3 al 5 giugno.

Ricordiamo che la disponibilità di un tecnico in possesso di tale qualifica è elemento essenziale per poter affiliare la propria società alla FINP.

Di seguito le informazioni essenziali:

Sede: Centro di Preparazione Paralimpica di Roma, in via delle Tre Fontane.

Si potrà partecipare al Corso inviando il modulo di iscrizione entro la data del 13 maggio alla mail lazio@finp.it

Requisiti e modalità:

a) maggiore etá;

b) tesseramento FINP (già compreso nella quota iscrizione);

c) dichiarazione sull’assenza di condanne penali e di processi penali in corso relativi i delitti contro la libertà personale o in materia di doping

MODULO ad ACCESSO FACILITATO: durata complessiva 24 ore di lezione frontale. Tale corso è riservato ai possessori del Brevetto di Istruttore FIN o superiori in corso di validità oppure Laurea in Scienze Motorie e Sportive con esame di nuoto sostenuto.

TIROCINIO

Modulo corso facilitato: 20 ore: da effettuarsi presso Società sportive affiliate FINP, entro la data dell’esame finale in aula, in ogni caso non oltre 30 giorni dopo tale data.

ESAME

Si compone di due parti: una prima verifica relativa all' area medica, giuridica e psicologica trattate nel percorso e-learning, da svolgere durante i giorni del corso; l’esame finale si

comporrà a sua volta di due parti, un test scritto a risposte multiple ed un colloquio con una commissione d’esame relativamente all'area tecnica. La data del suddetto esame verrà stabilita durante il corso.

Verranno date in dotazione hardware e software necessaria all’utente per scaricare il materiale didattico: PC o tablet. Tutti i contenuti del corso di istruttore di nuoto FINP consultabili al sito www.finp.it sul regolamento della formazione.

SITO UFFICIALE

CIRCOLARE INFORMATIVA

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2025. Premiato Simone Cerasuolo, al tecnico Cesare Casella la Palma d’Oro al merito tecnico.

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

Un mese all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico