Logo Nuoto.Com
MD Marco Del Bianco |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Deaflympics, Olimpiadi dei sordi, a maggio in Brasile. Raduno di preparazione a Macerata per gli azzurri

Nove atleti convocati per la spedizione brasiliana, possibile grazie anche al contributo di Banca Sella

Deflympics.001.png

Un'Olimpiade a sé, quella dedicata agli atleti sordi, che si svolge ogni quattro anni ma l'anno successivo rispetto al ciclo olimpico e paralimpico tradizionale. L'appuntamento del 2022 è in Brasile e più precisamente nel sud, a Caxias do Sul , dal 1 al 15 maggio prossimi. Anche per Deaflympics (le Olimpiadi dei sordi), l'appuntamento è stato rimandato di un anno, essendo originariamente previsto nel 2021 e spostato in questa stagione sportiva per la pandemia.

La Federazione Sport Sordi Italia ha organizzato un raduno con gli atleti azzurri del nuoto presso l'impianto natatorio di Macerata, con il patrocinio ed un contributo dell' Amministrazione Comunale di Macerata , nell'ambito delle iniziative Macerata città europea dello sport 2022 . Gli azzurri convocati per Deaflympics di Caxias do Sul saranno impegnati a Macerata dal 3 al 5 aprile.

Il sogno olimpico si avvicina anche per questa federazione, che ha trovato la forza di convocare e portare ai Giochi ben nove atleti, grazie all'impegno di Banca Sella , che ha deciso di sponsorizzare la spedizione del gruppo nuoto con un finanziamento cospicuo e lanciando e sostenendo una campagna di crowfounding parallela.

Atleti Convocati:

  • Linan Boccanera - ASD Rari Nantes Nomentano - Tecnico Ivan Sacchi
  • Federico Tamborrino - ASD Rari Nantes Nomentano - Tecnico Ivan Sacchi
  • Jessica Diddoro - ASD Rari Nantes Nomentano - Tecnico Ivan Sacchi
  • Maria Chiara Cera - Centro Nuoto Macerata SSD - Tecnico Mario Menghi
  • Sara Maragno - ASD Antares Nuoto - Tecnico Walter Biasin
  • Gaia Maragno - ASD Antares Nuoto - Tecnico Walter Biasin
  • Simone Lucarini - Polisportiva Silenziosa Romana ASD - Tecnico Ivan Sacchi
  • Noemi Canino - ASD Calabria Swim Race - Tecnico Vanni Celano
  • Luca Germano - GSS Torino - Tecnico Ivan Sacchi

Gli atleti del nuoto saranno accompagnati in Brasile dal Direttore tecnico Mauro Antonini , dall’allenatore della nazionale Ivan Sacchi e dal consigliere nazionale della Federazione Sordi incaricato per il nuoto Franco Pallocchini . La spedizione azzurra per Deaflympics, per tutte le discipline, sarà una delle più numerose di sempre: quasi 150 persone tra atleti, tecnici e staff.

Il programma olimpico Deaflympics

Deaflympics.com

Il programma del raduno di Macerata 3-5 aprile 2022

ARTICOLI CORRELATI

Deflympics.001

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Normativa Neutral Athletes. European Aquatics applicherà le modifiche World Aquatics.

Istituzioni sportive

Allenatori e integrità: il ruolo chiave dello sport secondo Swimming Australia. VIDEO

Istituzioni sportive

Unione Europea. Dove nuotare: i Paesi dell’UE con le migliori acque di balneazione

Istituzioni sportive

Le medaglie olimpiche e Paralimpiche di Milano-Cortina varranno più di quelle di Parigi 2024

Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2025. Premiato Simone Cerasuolo, al tecnico Cesare Casella la Palma d’Oro al merito tecnico.

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica