Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

European Aquatics. Lèon Marchand eletto "Athlete of the Year " con il 63,5% dei voti.

Terza piazza per l'azzurro Thomas Ceccon con l'8,25%. PH: DeepBlueMedia

Come da aspettative, il fuoriclasse francese Leon Marchand è stato eletto "Miglior Nuotatore del 2024" anche dalla federnuoto continentale, coronando una stagione strepitosa culminata nei Giochi Olimpici di Parigi, dove ha conquistato quattro ori individuali. Marchand è entrato nella storia come il primo nuotatore francese a vincere quattro titoli olimpici in una singola edizione dei Giochi, diventando uno dei volti simbolo di Parigi 2024.

Allenato negli Stati Uniti da coach Bob Bowman, Marchand ha vissuto un anno memorabile, imponendosi come uno dei migliori nuotatori della sua generazione. I suoi trionfi, sia olimpici che nei circuiti internazionali, lo hanno consacrato come un’icona di eccellenza e una fonte di ispirazione per il mondo dello sport.

Oltre agli "European Aquatics Awards", ha ricevuto anche il titolo di "Miglior Nuotatore Maschile dell’Anno" da World Aquatics e quello di "Campione dei Campioni" da L’Équipe. Il Presidente francese, Emmanuel Macron,  lo ha insignito del titolo di "Cavaliere della Legion d’Onore", un riconoscimento per l'enorme contributo allo sport francese e al suo ruolo di ispirazione per le nuove generazioni.

L'azzurro Thomas Ceccon, tra i migliori nuotatori del 2024, ha lasciato a sua volta un segno indelebile nella storia del nuoto italiano e internazionale conquistando ai Giochi di Parigi l’oro olimpico nei 100 dorso e il bronzo nella staffetta 4x100 stile libero. Nella classifica degli "EA - Athlete of the Year Awards", Ceccon si è classificato al terzo posto, ottenendo il 16,6% del voto pubblico e il 4,65% del voto delle federazioni, per un totale complessivo dell’8,25%. 

Attualmente, Marchand e Ceccon si trovano in Australia per qualche mese di allenamento collegiale in compagnia dell'azzurro Alberto Razzetti sotto la guida tecnica di Dean Boxall, con loro anche il tecnico di Ceccon, coach Alberto Burlina.

CLASSIFICA - EA - Athlete of the Year Awards

  1. Leon Marchand (Francia): Voti 63,57%.
  2. David Popovici (Romania):Voti 18,91%. 
  3. Thomas Ceccon (Italia): Voti 8,25% 
  4. Kristof Milak (Ungheria): Voti 5,82% 
  5. Daniel Wiffen (Irlanda): Voti 3,45% 
     

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Respinto il ricorso degli Enhanced Games contro WADA e World Aquatics

Istituzioni sportive

European Aquatics premiata come “Sport Organisation of the Year”

Istituzioni sportive

Il Presidente Paolo Barelli: " ... rilanciare il nuoto come patrimonio sociale del Paese".

Istituzioni sportive

Il calendario della Swimming World Cup 2026, Edizione eurasiatica.

Istituzioni sportive

Nuova Commissione Atleti del Comitato Olimpico Europeo (EOC). Eletta la ex-nuotatrice svedese Michelle Coleman.

Istituzioni sportive

RusAquatics Awards 2025. Daria Klepikova e Kirill Prigoda nuotatori dell'anno

XVI FINA World Championships Aquatics Swimming; PRIGODA Kirill

Istituzioni sportive

CIP. Il Governo apre nuove prospettive per gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Istituzioni sportive

Nuovo studio ITA: le sostanze dopanti mappate per disciplina olimpica

Istituzioni sportive

Il CIO si prepara a ridisegnare i confini dello sport femminile.

RIO2016_Aug-19_GSca_RJ77456.jpg

Istituzioni sportive

WADA–USADA: scontro aperto sugli Enhanced Games e i nuotatori cinesi

Istituzioni sportive

Assegnato a James Guy l'Oscar del nuoto britannico. Premiato a sorpresa in allenamento dalla moglie Courtney

Istituzioni sportive

La Russia si è candidata per il mondiale di nuoto 2031

Istituzioni sportive

Normativa Neutral Athletes. European Aquatics applicherà le modifiche World Aquatics.

Istituzioni sportive

Allenatori e integrità: il ruolo chiave dello sport secondo Swimming Australia. VIDEO