Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

European Aquatics trasferisce la sede a Belgrado. Calendari atletica, ginnastica e nuoto coordinati, ambizione multisportiva entro il 2030

La Commissione Atleti sarà guidata dal britannico Liam Tancock, affiancato dalla spagnola Emma Garcia. Credit: European Aquatics/Tamuna Kulumbegashvili

Il Congresso 2025 di European Aquatics, ospitato a Tbilisi, in Georgia, ha sancito una svolta storica: la federazione lascerà la sede di Nyon, in Svizzera, per trasferirsi a Belgrado. Una decisione che diventerà effettiva non appena il Parlamento serbo approverà la legge necessaria, a cui seguirà un Congresso straordinario per firmare il contratto definitivo. Il presidente Antonio Silva ha spiegato come il processo sia stato lungo e meticoloso:

Antonio Silva: “Il processo per valutare una nuova sede è stato trasparente e rigoroso, basato su accessibilità, strutture, sostegno finanziario e qualità della vita ... L’accordo prevede uffici gratuiti di 500 mq in centro città, uso degli impianti e diritti di ospitalità garantiti per dieci anni ... Il Congresso ha dato il via libera ai passi legali necessari: presto potremo firmare il contratto finale.”

Ma il Congresso non si è fermato alla questione sede. Silva ha celebrato i risultati ottenuti agli ultimi Mondiali di Singapore, dove gli atleti europei hanno incrementato il bottino di medaglie rispetto a Parigi 2024, definendoli “prestazioni eccezionali”. Il presidente ha anche sottolineato i progressi nello sviluppo del movimento, grazie all’azione della European Aquatics Academy, ai progetti di responsabilità sociale (ASR) e alle iniziative di diversità, equità e inclusione (DEI), che da oggi includeranno anche il tema dell’integrità.

“In un solo anno abbiamo compiuto enormi passi nella trasformazione del nostro sport”

Numerosi i progetti in corso: dalla certificazione Swim Safe Europe, già adottata da 14 federazioni, al via libera della Commissione Europea al programma AquaSafe Kids (Erasmus+), finanziato con 400mila euro per tre anni. Da segnalare anche il protocollo d’intesa firmato con Special Olympics, i contatti con il Para Swimming e la collaborazione con la Fondazione Collodi per promuovere la sicurezza in acqua.

Il Congresso ha poi ribadito l’impegno sulla sostenibilità: nel 2025 ben 17 eventi hanno adottato misure ambientali in linea con la certificazione “Blue Wave”. Sul piano organizzativo, è emersa la volontà di coordinare i calendari dei campionati europei 2026 e 2028 con atletica e ginnastica, con l’ambizione di arrivare a un grande evento multisportivo nel 2030.

La Commissione Atleti sarà guidata dal britannico Liam Tancock, affiancato dalla spagnola Emma Garcia.

Il Congresso si è chiuso con uno sguardo verso nuove frontiere: la International Ice Swimming Association ha presentato i suoi progetti e i prossimi Europei in acque gelide, in programma a Molveno nel 2026, dove si punta a superare i record di partecipazione e a lanciare la prima staffetta 4x100 dedicata ad atleti olimpici.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

European Aquatics premiata come “Sport Organisation of the Year”

Istituzioni sportive

Il Presidente Paolo Barelli: " ... rilanciare il nuoto come patrimonio sociale del Paese".

Istituzioni sportive

Il calendario della Swimming World Cup 2026, Edizione eurasiatica.

Istituzioni sportive

Nuova Commissione Atleti del Comitato Olimpico Europeo (EOC). Eletta la ex-nuotatrice svedese Michelle Coleman.

Istituzioni sportive

RusAquatics Awards 2025. Daria Klepikova e Kirill Prigoda nuotatori dell'anno

XVI FINA World Championships Aquatics Swimming; PRIGODA Kirill

Istituzioni sportive

CIP. Il Governo apre nuove prospettive per gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Istituzioni sportive

Nuovo studio ITA: le sostanze dopanti mappate per disciplina olimpica

Istituzioni sportive

Il CIO si prepara a ridisegnare i confini dello sport femminile.

RIO2016_Aug-19_GSca_RJ77456.jpg

Istituzioni sportive

WADA–USADA: scontro aperto sugli Enhanced Games e i nuotatori cinesi

Istituzioni sportive

Assegnato a James Guy l'Oscar del nuoto britannico. Premiato a sorpresa in allenamento dalla moglie Courtney

Istituzioni sportive

La Russia si è candidata per il mondiale di nuoto 2031

Istituzioni sportive

Normativa Neutral Athletes. European Aquatics applicherà le modifiche World Aquatics.

Istituzioni sportive

Allenatori e integrità: il ruolo chiave dello sport secondo Swimming Australia. VIDEO

Istituzioni sportive

Unione Europea. Dove nuotare: i Paesi dell’UE con le migliori acque di balneazione