Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

European Aquatics. Un programma comune di certificazione europea per allenatori.

Le federazioni possono ottenere il riconoscimento dei propri corsi e gli allenatori certificarsi EA.

crono_allenatore-e1668358938157.jpg

Nel quadro del Piano Strategico 2024–2028, l’European Aquatics Academy (EAA) ha avviato una iniziativa per il riconoscimento e la certificazione dei sistemi nazionali di formazione dei tecnici e allenatopre, con l’obiettivo di garantire qualità, coerenza e validità professionale a livello europeo, caratteristica già presente nella formazione degli allenatori in Italia con il Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi (SNAQ)  inserito nel Quadro europeo delle qualifiche professionali (EQF).

CERTIFICAZIONE EUROPEAN AQUATICS

  • Livello 1: Assistant Coach
  • Livello 2: Coach di sviluppo
  • Livello 3: Performance Coach

A questi si aggiunge un Livello 0 – Learn to Swim, dedicato allo sviluppo delle competenze acquatiche di base.

CERTIFICAZIONE SNAQ ITALIA

  • Aiuto allenatore unico
  • Allenatore 
  • Allenatore capo 

A questi si aggiunge un Livello 4 organizzato dalla Scuola dello Sport. 

Le federazioni nazionali possono aderire per certificare i propri allenatori in base alle qualifiche nazionali esistenti, se il sistema formativo risulta riconosciuto dalle autorità nazionali EA può convalidarlo senza necessità di valutazioni, facilitando così la mobilità e il riconoscimento professionale su scala europea. Ad oggi, hanno già aderito 12 federazioni: Austria, Paesi Bassi (KNZB), Malta, Spagna, Norvegia, Romania, Repubblica Ceca, Estonia, Islanda, Germania, Lussemburgo e Svezia.

La certificazione EA sarà un requisito necessario per ottenere la licenza ufficiale per partecipare alle competizioni di European Aquatics, previsto un periodo di transizione fino a settembre 2025 per permettere alle federazioni di richiedere il riconoscimento dei propri sistemi e agli allenatori di ottenere la certificazione individuale.

 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Roma come Parigi? Il Sindaco Gualtieri: "Entro cinque anni potremo fare il bagno nel Tevere”.

Istituzioni sportive

Anche European Aquatics condanna la scelta di Proud.

Istituzioni sportive

La federnuoto britannica condanna la scelta di Ben Proud

Istituzioni sportive

Regione Liguria, “Swim and go”. Quasi 2 milioni di euro per promuovere il nuoto tra i più giovani.

Istituzioni sportive

CIO. Definiti i nuovi gruppi di lavoro per il futuro dello sport.

Istituzioni sportive

World Aquatics chiude la disputa ISL: accordo con i nuotatori e fondo da 4,6 milioni

Istituzioni sportive

Monaco punta alle Olimpiadi 2036–2044

Istituzioni sportive

Corso Istruttore Tecnico Giovanile FISDIR

Istituzioni sportive

Kevin M. Ring è il nuovo Presidente e CEO di USA Swimming.

Istituzioni sportive

Nel 2026 tornano i Giochi Olimpici Giovanili a Dakar. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

European Aquatics. Un programma comune di certificazione europea per allenatori.

crono_allenatore-e1668358938157.jpg

Istituzioni sportive

100 giorni all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

Novità dal Congresso World Aquatics. Silk Road World Cup e Post-Career Compensation Fund per gli atleti.

20170722_FINA_Congress_FB25006-e1630655159282.jpg

Istituzioni sportive

La nuova squadra World Aquatics che guiderà il prossimo quadriennio.