Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Federazione Russa degli Sport Acquatici. Dmitry Mazepin: "Non competere per 1078 giorni è stato difficile ..."

La Russia sarà presente a Singapore 2025. "La federazione internazionale ha capito che le medaglie d'oro assegnate ai Campionati del Mondo e alle Olimpiadi senza i nostri atleti erano irreali." ph: Wikipedia

Dmitry Mazepin, presidente della Federazione Russa degli Sport Acquatici, ha parlato in un'intervista su "Match TV" del ritorno degli atleti russi alle competizioni internazionali, delle sfide affrontate e dei piani futuri per il nuoto e altre discipline acquatiche. Mazepin ha elogiato i risultati ottenuti ai Campionati Mondiali in vasca corta a Budapest e ha sottolineato l'importanza di ripristinare la piena partecipazione della Russia alle competizioni internazionali. 

Segue un estratto.

"I nostri atleti sono eroi. Hanno dimostrato che appartengono al vertice mondiale. La decisione della Federazione Internazionale di permetterci di competere è stata saggia. Non competere per  1078 giorni è stato difficile. L'esperienza internazionale è cruciale per gestire lo stress e mostrare risultati eccellenti. La partecipazione a eventi come Budapest e Singapore 2025 è fondamentale per il nostro ritorno a pieno titolo."

La federazione internazionale ha capito che le medaglie d'oro assegnate ai Campionati del Mondo e alle Olimpiadi senza i nostri atleti erano irreali. I risultati che i nostri atleti hanno ottenuto dimostrano che dovrebbero essere in prima linea in tutte le competizioni.

La mia missione è unire le quattro discipline (nuoto, tuffi, nuoto sincronizzato, pallanuoto) sotto un unico ente, con un calendario e un budget centralizzati. Dobbiamo prepararci al meglio per la prossima Olimpiade, puntando a massimizzare il numero di medaglie."

Mazepin ha sottolineato l'importanza di fornire infrastrutture adeguate per incoraggiare la pratica dello sport a tutti i livelli, dai bambini agli atleti professionisti.

"I bambini devono poter vedere i nostri campioni in TV e trovare ispirazione per seguire le loro orme. Il nuoto non è solo uno sport fisico, è anche uno sport che richiede intelligenza e concentrazione. Abbiamo dimostrato che con perseveranza possiamo tornare sulla scena internazionale. Il nostro obiettivo è lottare al massimo livello, con rispetto e orgoglio."

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Normativa Neutral Athletes. European Aquatics applicherà le modifiche World Aquatics.

Istituzioni sportive

Allenatori e integrità: il ruolo chiave dello sport secondo Swimming Australia. VIDEO

Istituzioni sportive

Unione Europea. Dove nuotare: i Paesi dell’UE con le migliori acque di balneazione

Istituzioni sportive

Le medaglie olimpiche e Paralimpiche di Milano-Cortina varranno più di quelle di Parigi 2024

Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2025. Premiato Simone Cerasuolo, al tecnico Cesare Casella la Palma d’Oro al merito tecnico.

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica