Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

FINA diventa World Aquatics. Nuova identità.

La parola 'Natation' rappresentava solo i nuotatori. Il brand World Aquatics vedrà tutti gli atleti delle discipline acquatiche uniti per la prima volta dallo stesso nome.

Schermata-2022-12-12-alle-10.54.07.png

Dopo 114 anni di storia FINA (Fédération Internationale de Natation), diventa World Aquatics a seguito delle votazioni raccolte al Congresso Straordinario svolto a Melbourne alla vigilia dei Campionati Mondiali di Nuoto (25m) 2022.

Queste le parole del presidente World Aquatics Husain Al-Musallam

"FINA è un acronimo francese. La parola 'Natation' rappresenta i nuotatori. I nuotatori sono solo una parte importante della nostra famiglia, abbiamo bisogno di un nome che rifletta l'intera famiglia FINA. "

La nuova identità World Aquatics sarà lanciata in occasione dei primi eventi del 2023, nel frattempo le risorse digitali della federnuoto internazionale sono state aggiornate con il nuovo logo, il sito istituzionale brandizzato con la nuova identità sarà lanciato in occasione dei Campionati Mondiali di  Fukuoka la prossima estate (14-30 luglio 2023).

Esempio Federazioni World Aquatics

Icone discipline World Aquatics

Evoluzione logo FINA

We are World Aquatics

Schermata 2022-12-12 alle 10.54.07
Schermata 2022-12-12 alle 11.04.50
Schermata 2022-12-12 alle 11.04.37
Schermata 2022-12-12 alle 11.03.15
f257767c-c4f7-4728-8841-2e249e5f599f

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.