Istituzioni sportive
FINA assegna il mondiale in corta 2022 a Melbourne
Dal 13 al 18 dicembre
RERedazioneBerlino, Toronto e Indianapolis, dal 21 ottobre al 5 novembre.
FINA ha confermato le date e le sedi della FINA Swimming World Cup 2022 anticipate lo scorso mese di maggio, saranno tre gli appuntamenti previsti in vasca corta; Berlino (GER) dal 21 al 23 ottobre, segue la tappa di Toronto in Canada dal 28 al 30 ottobre e Indianapolis ( USA) dal 3 al 5 novembre, tre settimane di gare. Secondo le aspettative FINA il circuito accoglierà circa 1.000 dei migliori nuotatori del mondo provenienti da circa 60 paesi che gareggeranno per aggiudicarsi un montepremi di $ 224.000 dollari ($ 112.000 per sesso) assegnato per ciascuna tappa ai primi 20 atleti uomini e donne ed un montepremi finale per la classifica generale del circuito di 262.000 dollari per ciascun genere che sarà distribuitoai primi otto atleti uomini e donne. Un eventuale primato del mondo varrà un bonus di 10.000 dollari ed altri 10.000 dollari saranno assegnati a tutti gli atleti che vincono lo stesso evento in tutte e tre le tappe, il montepremi complessivo ammonta a 1,2 milioni di dollari.
Il presidente della FINA Husain Al-Musallam .
“Non solo saranno disponibili ulteriori opportunità di premi in denaro, ma gli atleti beneficeranno anche del programma World Cup Experience, una line-up completa di tour e attività locali in ciascuna delle tre città, offrendo un'esperienza eccezionale per tutti gli atleti dentro e fuori dalla piscina”.
Tutte e tre le tappe della CdM saranno ritenute valide come qualificazione per i 16esimi Campionati Mondiali di Nuoto FINA (25 m) la cui sede di svolgimento sarà l'australiana Melbourne dal 13 al 18 dicembre 2022.
In attesa del nostro calendario nazionale ricordiamo che il Campionato Italiano in vasca corta 2022, valido come qualificazione per i Campionati del mondo di Melbourne, si terrà a Riccione l’11 e 12 novembre 2022.
La scorsa edizione della CdM fu vinta dal giovane talento sudafricano Matthew Sates e dalla stella del nuoto australiano Emma McKeon
Matthew Sates
“Non vedo l’ora che inizi la Coppa del Mondo di nuoto FINA a Berlino per poi continuare il tour in Nord America con le tappe di Toronto e Indianapolis. La stagione della Coppa del Mondo 2021 è stata per me straordinaria.
Emma McKeon
“Per me il 2021 è stato un anno incredibile. Dopo aver vinto quattro ori individuali a Tokyo ho proseguito la serie di vittorie nelle tappe della CdM. Mi è piaciuto gareggiare nella Coppa del Mondo, è un ottimo modo per allenarsi e competere viaggiando per il mondo in compagnia dei tuoi avversari”.
Articoli correlati
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Istituzioni sportive
Dal 13 al 18 dicembre
RERedazioneIstituzioni sportive
Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica
Istituzioni sportive
Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati
Istituzioni sportive
Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre
Istituzioni sportive
Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico
Istituzioni sportive
World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.
Istituzioni sportive
“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.
Istituzioni sportive
Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica
Istituzioni sportive
Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro
Istituzioni sportive
Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM
Istituzioni sportive
Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini
Istituzioni sportive
Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI
Istituzioni sportive
Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.
Istituzioni sportive
Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,
Istituzioni sportive
"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.