Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

FMSI. Simposio medico-scientifico sui programmi di screening del rischio di "morte cardiaca improvvisa" nei giovani atleti.

Presso l’Ambasciata d’Italia a Londra. "La certificazione di idoneità sportiva rappresenta uno strumento fondamentale di prevenzione primaria, secondaria e terziaria, contribuendo alla diagnosi precoce di fattori di rischio e patologie minori, con benefici per la salute pubblica e risparmi per il sistema sanitario"

Schermata-2020-03-17-alle-20.43.55.png

Il 28 gennaio 2025, presso l’Ambasciata d’Italia a Londra, si terrà il simposio medico-scientifico intitolato “Italy and UK pre-participation screening programme from elite to amateur: a common effort to prevent sudden cardiac death in the young”.

L’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) e il supporto di Lord Polak, riunirà medici dello sport e cardiologi italiani e britannici per discutere i programmi di screening volti a prevenire la morte cardiaca improvvisa nei giovani atleti.

Tra i relatori italiani figurano il Presidente FMSI ed EFSMA, Maurizio Casasco, e i professori Fabio Pigozzi, Alessandro Biffi, Franco Giada e Alessandro Zorzi. Casasco ha evidenziato il successo del modello italiano di Medicina dello Sport, che ha ridotto significativamente i casi di morte improvvisa nello sport a un rapporto di 1 ogni 1,5 milioni, rispetto al 1 ogni 100.000 in altre parti del mondo.

il Presidente FMSI ed EFSMA, Maurizio Casasco: La certificazione di idoneità alla pratica sportiva ha un grande valore in chiave di prevenzione primaria, secondaria e terziaria, sia nella lotta alle principali patologie non trasmissibili (cardiovascolari, neurodegenerative, oncologiche, metaboliche, etc.), sia perché permette di individuare potenziali fattori di rischio o patologie minori, con evidenti benefici per lo stato di salute e la qualità della vita del singolo e conseguente risparmio per il Servizio Sanitario Nazionale e il sistema assicurativo"".

Il simposio si inserisce nel quadro del Memorandum of Understanding sottoscritto tra Italia e Regno Unito nel 2023, che promuove la collaborazione tra i professionisti medici dei due Paesi.

L’Ambasciatore Inigo Lambertini ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Sono orgoglioso che l’Ambasciata d’Italia ospiti questo simposio, poiché il modello italiano di screening può rappresentare un esempio prezioso per il sistema sanitario britannico.”

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

RusAquatics Awards 2025. Daria Klepikova e Kirill Prigoda nuotatori dell'anno

XVI FINA World Championships Aquatics Swimming; PRIGODA Kirill

Istituzioni sportive

CIP. Il Governo apre nuove prospettive per gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Istituzioni sportive

Nuovo studio ITA: le sostanze dopanti mappate per disciplina olimpica

Istituzioni sportive

Il CIO si prepara a ridisegnare i confini dello sport femminile.

RIO2016_Aug-19_GSca_RJ77456.jpg

Istituzioni sportive

WADA–USADA: scontro aperto sugli Enhanced Games e i nuotatori cinesi

Istituzioni sportive

Assegnato a James Guy l'Oscar del nuoto britannico. Premiato a sorpresa in allenamento dalla moglie Courtney

Istituzioni sportive

La Russia si è candidata per il mondiale di nuoto 2031

Istituzioni sportive

Normativa Neutral Athletes. European Aquatics applicherà le modifiche World Aquatics.

Istituzioni sportive

Allenatori e integrità: il ruolo chiave dello sport secondo Swimming Australia. VIDEO

Istituzioni sportive

Unione Europea. Dove nuotare: i Paesi dell’UE con le migliori acque di balneazione

Istituzioni sportive

Le medaglie olimpiche e Paralimpiche di Milano-Cortina varranno più di quelle di Parigi 2024

Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2025. Premiato Simone Cerasuolo, al tecnico Cesare Casella la Palma d’Oro al merito tecnico.

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici