Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Germania verso le Olimpiadi del 2040

I Giochi tornerebbero a Berlino 53 anni dopo l'edizione del 1972.

DOSB Comitato olimpico tedesco

La candidatura della Germania per i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2040 continua a guadagnare slancio, ricevendo il supporto di Andrew Parsons, presidente del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC).

Dopo le elezioni federali del 2024, il governo tedesco ha annunciato un investimento di 500 miliardi di euro per migliorare le infrastrutture sportive, rispondendo alle richieste del Comitato Olimpico Tedesco (DOSB). Con un numero record di oltre otto milioni di iscritti a circa 86.000 club sportivi, il movimento sportivo tedesco sta vivendo una crescita senza precedenti, aumentando la spinta verso una candidatura olimpica.

Nel 2024, il DOSB ha siglato un accordo con il governo federale, coinvolgendo Berlino e altre città per valutare una candidatura ufficiale. L’ex cancelliere Olaf Scholz ha espresso il suo sostegno, sottolineando che il 2040 rappresenterebbe un'occasione perfetta per celebrare i 50 anni dalla riunificazione della Germania.

Sebbene alcuni esponenti politici abbiano ipotizzato una candidatura per il 2036, anno che segnerebbe il centenario delle Olimpiadi di Berlino 1936 sotto il regime nazista, l’opzione più condivisa è quella del 2040, con l’obiettivo di promuovere un messaggio di unità e progresso.

Se la candidatura verrà ufficializzata, la Germania potrebbe tornare a ospitare un’edizione dei Giochi Estivi per la prima volta dal 1972, segnando un traguardo storico per lo sport nazionale e internazionale.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

A Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Istituzioni sportive

European Aquatics & Swim Rankings. Una nuova sezione per Record e Graduatorie

Istituzioni sportive

Dati Istat. "La pratica sportiva in Italia". In calo la sedentarietà, in aumento il dropout.

Istituzioni sportive

Anche il CIP volta pagina: Marco Giunio De Sanctis nuovo presidente

Istituzioni sportive

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry, Una donna al timone dei Giochi.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO. In ruolo da oggi.

Istituzioni sportive

Le date ufficiali dell'Europeo di Parigi 2026.

Istituzioni sportive

European Aquatics e IISA insieme per lo sviluppo del nuoto in acque gelide

Istituzioni sportive

World Aquatics. Report annuale 2024.

Istituzioni sportive

Red Bull "mette le ali" a Swimming Canada. Al via il modello commerciale NIL.

Istituzioni sportive

Australia. Competenze acquatiche minime per i bambini.

Istituzioni sportive

Nella notte al via i Trials australiani.

Istituzioni sportive

World Aquatics annuncia una collaborazione pluriennale con TYR