Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Il CIO sospende il Comitato Olimpico Russo (ROC) per violazione della Carta olimpica.

russia_olimpyc.jpg

Il Consiglio esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale ha sospeso - con effetto immediato - il Comitato Olimpico Russo "fino a nuovo avviso". La sospensione è stata decisa  dopo che il ROC ha riconosciuto le organizzazioni regionali di quattro territori ucraini illegalmente annessi dalla Russia dall'inizio della sua invasione. Il CIO ha dichiarato che tale riconoscimento è "una violazione della Carta olimpica perché viola l'integrità territoriale del Comitato Olimpico Nazionale dell'Ucraina". Il ROC "non è più autorizzato a operare come Comitato Olimpico Nazionale" e "non può ricevere alcun finanziamento dal movimento olimpico".

Il Comitato Olimpico Russo è sospeso con effetto immediato fino a nuovo avviso.

La sospensione ha le seguenti conseguenze:

Il Comitato Olimpico Russo non è più autorizzato a operare come Comitato Olimpico Nazionale, come definito nella Carta Olimpica, e non può ricevere alcun finanziamento dal Movimento Olimpico.

Come indicato nella posizione e nelle raccomandazioni del CIO del 28 marzo 2023, che rimangono pienamente in vigore, il CIO si riserva il diritto di decidere in merito alla partecipazione di singoli atleti neutrali con passaporto russo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 e ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 al momento opportuno.

Il CIO si riserva inoltre il diritto di prendere qualsiasi altra decisione o misura in base all'evoluzione della situazione.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro