Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Il Video Judging dei Campionati Europei di Otopeni.

In Romania venti telecamere a supporto del gruppo ufficiali di gara. Le considerazioni di Craig Hunter, presidente del comitato tecnico del nuoto di World ed European Aquatics.

Skvortsov_POR-dx_Korzeniowski_POL_mid_Pavoni_GBR-sx_3118-e1625727799485.jpg

Nel corso dei Campionati Europei in vasca corta di Otopeni in Romania, European Aquatics ha utilizzato per la prima volta lo strumento del Video Judging per la verifica delle infrazioni del regolamento tecnico, una sorta di VAR del nuoto a supporto del gruppo ufficiali gara e degli atleti che nella circostanza era composto da più venti telecamere poste sopra e sotto l'acqua.

Nel corso della rassegna continentale sono state inflitte diciotto squalifiche, tre delle quali ci hanno riguardato direttamente con la doppia squalifica di Thomas Ceccon (semifinale 100 e 200 misti) e quella di Anita Bottazzo nella semifinale dei 100 misti.

Il presidente del World and European Aquatics Technical Swimming Committee, Craig Hunter, ha spiegato che lo strumento video non solo protegge i concorrenti da chi commette infrazioni, ma protegge gli atleti da squalifiche errate, rilevando che a Otopeni la maggior parte delle segnalazioni d'infrazione sono state poi rivalutate a seguito dell'analisi video post-gara, ha poi spiegato che atleta e allenatore -  a seguito di una squalifica - possono rivedere il filmato con i funzionari di gara per conoscere le motivazioni.

Qui le dichiarazioni di Craig Hunter

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI