Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Italian Sportrait Awards 2021, cinque nuotatori azzurri in gara

I candidati al premio istituito da Confsport Italia

20200813_STA_9788.jpg

Si sono aperte il 19 gennaio le votazioni degli Italian Sportrait Awards che ritornano anche quest’anno per dare rilievo ai protagonisti italiani dello sport mondiale. Il premio organizzato da Confsport Italia nel 2021 sarà patrocinato dal Parlamento europeo come ulteriore riconoscimento del valore della manifestazione.

Ancora in forse la data e la modalità della serata di premiazione che sarò decisa in base all’evolversi della situazione pandemica. Invariate le modalità di votazione, a scegliere il ritratto dello sport italiano saranno come sempre gli italiani che potranno votare sul sito www.italiansportraitawards.it fino al 28 febbraio 2021.

Gli sportivi in gara sono cinque per ognuna delle sei categorie: top uomini e donne, rivelazione uomini e donne, giovani uomini e donne, team top e team giovani.

  • Top uomini: Gregorio Paltrinieri (nuoto) , Jannik Sinner (tennis), Simone Barlaam (nuoto paralimpico) , Filippo Ganna (ciclismo)
  • Top donne: Sofia Goggia (sci), Dorothea Wierer (biathlon), Federica Brignone (sci), Benedetta Pilato (nuoto), Giuffrida Odette (judo)
  • Rivelazioni uomini: Enea Bastianini (motociclismo), Lorenzo Sonego (tennis), Yemen Crippa (atletica leggera), Leonardo Fabbri (atletica leggera) Edoardo Scotti (atletica leggera)
  • Rivelazioni donne: Martina Trevisan (tennis), Elisa Balsamo (ciclismo), Martina Caramignoli (nuoto), Marta Bassino (sci) Angela Carini (pugilato)
  • Giovani uomini: Thomas Ceccon (nuoto) , Alessio Simone (taekwondo), Nicolò Carucci (canottaggio) Lorenzo Musetti (tennis) Vito Dell’Aquila (taekwondo)
  • Giovani Donne: Larissa Iapichino (atletica leggera), Martina Favaretto (scherma) Matilde Villa (Basket) Ambra Sabatini (atletica paralimpica) Alice Taglietti (ginnastica ritmica)
  • Team Top: Atalanta Bergamasca Calcio (calcio), Imoco Volley (pallavolo femminile), Quartetto italiano su pista composto da Filippo Ganna, Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan (ciclismo), Quattro con Pr3 mix composto da Cristina Scazzosi, Alessandro Brancato, Lorenzo Bernardi, Greta Elisabeh Muti, Lorena Fuina (pararowing), Doppio pesi leggero femminile composto da Federica Cesarini e Valentina Rodini (canottaggio)
  • Team Giovani: Nazionale di ginnastica artistica femminile "Le Fate",composta da GiorgiaVilla, Asia D’Amato, Alice D’’Amato, Elisa Iorio, Desiree Carofiglio e Martina Maggio (ginnastica artistica), Nazionale Under 20 di pallavolo maschile, quattro senza under 23 femminile composto da Girgia Pelacchi, Veronica Bumbaca, Benedetta Favarelli, KhadijaAlajdi el Idrissi (canottaggio), sincro misto composto da Chiara Pellacani e Matteo Santoro (tuffi).

Leggi la notizia sul sito Federnuoto

unnamed
Schermata 2021-01-21 alle 16.11.22

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2025. Premiato Simone Cerasuolo, al tecnico Cesare Casella la Palma d’Oro al merito tecnico.

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

Un mese all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico