Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Kliment Kolesnikov premiato in Russia. "Ho sempre cercato di essere me stesso e di promuovere il nostro sport"

"Abbiamo bisogno di rendere il nuoto più interessante per il pubblico. Un’idea che mi piace molto è la creazione di una Lega Sportiva del Nuoto, con un format simile a quello di campionati come il calcio o l’hockey, con tabelloni e fasi a eliminazione". PH: Federnuoto Russia.

Il 26 febbraio, a Mosca, presso il Centro Stampa Multimediale Internazionale "Rossiya Segodnya", si è svolta la cerimonia di consegna del premio "Silver Doe 2024", riconoscimento assegnato ai migliori atleti russi dell'anno. Tra i premiati Kliment Kolesnikov, due volte medagliato olimpico e sei volte campione del mondo in vasca corta. Il riconoscimento è assegnato sulla base di un voto espresso dai giornalisti sportivi, che hanno selezionato i 10 migliori atleti del 2023.

Kolesnikov ha ottenuto questo prestigioso premio per la quarta volta, un record assoluto. Il nuotatore aveva già ricevuto la sua prima statuetta nel 2018.

Kliment Kolesnikov: "Ringrazio di cuore tutti coloro che mi hanno votato. È particolarmente significativo sapere che la comunità dei giornalisti sportivi riconosce i miei successi. Durante la mia carriera, ho sempre cercato di essere me stesso e di promuovere il nostro sport. Ricevere questo riconoscimento è un grande onore".

Segue estratto dall'intervista di Советский СПОРТ

Kolesnikov ha poi parlato lla stampa dei suoi obiettivi futuri e del percorso che lo porterà alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. Dopo aver saltato i Mondiali in vasca corta di Budapest 2024, il campione russo ha seguito la competizione da spettatore e ha rivelato di non essersi pentito della sua scelta: “È stata un’esperienza nuova per me, vedere i miei compagni gareggiare dall’esterno. Per la prima volta mi sono trovato dall’altra parte dello schermo, ed è stato molto interessante”.

Ora, con il nuovo anno, è completamente focalizzato sulla sua preparazione. “La riabilitazione è finita e sto affrontando la fase iniziale della preparazione. Il vero lavoro deve ancora cominciare, sarà un processo lungo e impegnativo, ma sono pronto”, ha dichiarato. Il suo obiettivo principale è il Mondiale di Singapore 2025, dove cercherà di esprimersi al meglio. “Seguirò il programma stabilito dal mio allenatore e sono certo che i risultati saranno all’altezza dei miei migliori standard”.

Guardando al lungo periodo, Kolesnikov è determinato a essere protagonista anche ai Giochi di Los Angeles. “Non è solo una speranza, sono sicuro delle mie capacità e so di poter qualificarmi per le Olimpiadi. È un percorso fatto di step e, per ora, il mio focus è sulle gare più vicine”, ha spiegato. Il fuoriclasse russo ha sottolineato l’importanza del gruppo, affermando di non vedersi separato dalla sua squadra. “Voglio tornare a gareggiare in ambito internazionale, ma solo come parte di una squadra russa completa, proprio come ai Mondiali in vasca corta”.

Sul futuro del nuoto e la sua popolarità, Kolesnikov ha espresso la volontà di contribuire alla crescita della disciplina. “Abbiamo bisogno di rendere il nuoto più interessante per il pubblico. Un’idea che mi piace molto è la creazione di una Lega Sportiva del Nuoto, con un format simile a quello di campionati come il calcio o l’hockey, con tabelloni e fasi a eliminazione”. Ha poi parlato del valore dell’intrattenimento e dell’importanza di alleggerire la pressione sulle competizioni: “Lo sport è molto impegnativo e spesso stressante. L’umorismo aiuta tantissimo, ed è per questo che mi piacerebbe partecipare a programmi comici. Mi piace l’intrattenimento e penso che possa essere un modo per avvicinare più persone al nostro sport”.

Con una stagione ricca di appuntamenti importanti e un chiaro percorso verso Los Angeles 2028, Kolesnikov è pronto a tornare protagonista, con l’ambizione non solo di vincere, ma anche di contribuire alla crescita del nuoto come spettacolo sportivo.

 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.