Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

La Romania diventa il centro del nuoto europeo: Eurojunior 2022 e Campionati in corta 2023

Le manifestazioni si svolgeranno nel nuovo avveniristico complesso di Otopeni, vicino a Bucarest

FWC0546-e1625980333653.jpg

È un momento d'oro per il nuoto rumeno: dopo gli straordinari successi di David Popovici, il presidente della Lega europea di nuoto (LEN) Paolo Barelli (nella foto) ha annunciato che il nuovo complesso natatorio di Otopeni, una cittadina in prossimità della capitale Bucarest, ospiterà gli Eurojunior 2022 e i Campionati europei in vasca corta del 2023.

Ph. ©Consolis

L'annuncio al termine di una riunione del bureau tecnico della LEN che ha accolto all'unanimità la candidatura formulata da Camelia Potec (nella foto) , presidente della Federazione pentathlon rumena e campionessa olimpica nei 200 stile libero ad Atene 2004 davanti alla nostra Federica Pellegrini.

"Siamo entusiasti di accogliere questa proposta e di dare il benvenuto a una nuova nazione ospitante, anche in considerazione del ruolo importante che la Romania ha sempre giocato nel nuoto europeo" ha dichiarato Barelli "fa sempre piacere vedere realizzato un nuovo polo acquatico, ed è incoraggiante che non appena terminati i lavori la Federazione rumena abbia manifestato la volontà di metterlo a disposizione della famiglia LEN".

Il complesso di Otopeni può ospitare fino a 3000 spettatori e comprende una vasca da 50 metri e una piattaforma per i tuffi.

"Ringrazio la LEN e il presidente Barelli per il sostegno, faremo del nostro meglio per ospitare una serie di eventi memorabili in questa nuova struttura" il commento di Potec "la disponibilità di questa nuova struttura porta il nuoto rumeno su un altro livello, e vogliamo condividerla con la famiglia LEN. Penso che queste manifestazioni faranno crescere la popolarità del nuoto in Romania, è una situazione vincente sia per noi sia per il nuoto europeo.

Ph. © G.Scala/Deepbluemedia

004-otopeni-swimming-pool-romania-e1530706258375-768x424
FINA 4th World Aquatics Convention Medical Congress

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2025. Premiato Simone Cerasuolo, al tecnico Cesare Casella la Palma d’Oro al merito tecnico.

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

Un mese all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico