Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Le date ufficiali dell'Europeo di Parigi 2026.

Nuoto dal 10 al 16 agosto, le acque libere tornano nella Senna dal 4 all'8 agosto.

A circa 400 giorni dall’apertura, sono state annunciate le date della 38ª edizione dei Campionati Europei di Nuoto 2026, che per la prima volta si terranno al Centro Acquatico Olimpico di Parigi, sede dei Giochi di Parigi 2024.

PROGRAMMA E DATE

  • 31 luglio – 5 agosto: Nuoto Artistico
  • 31 luglio – 6 agosto: Tuffi
  • 4 – 8 agosto: Nuoto in acque libere (Senna)
  • 10 – 16 agosto: Nuoto 

I Campionati includeranno cinque discipline: nuoto, tuffi, nuoto artistico, nuoto in acque libere e tuffi dalle grandi altezze. Le gare di nuoto, tuffi e nuoto artistico si svolgeranno presso l'Olympic Aquatics Centre della Métropole du Grand Paris, una struttura all'avanguardia che ha ricevuto consensi durante le Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024. Il nuoto in acque libere e i tuffi dalle grandi altezze si terranno nella Senna, rispettivamente a Bras de Grenelle e Port Debilly, offrendo uno scenario unico sia per gli atleti che per il pubblico.

Il presidente di European Aquatics Antonio Silva: “La Francia ha una lunga e gloriosa tradizione negli sport acquatici. È emozionante vedere così tante prestazioni di alto livello da parte degli atleti francesi. Grazie al presidente della FFN Gilles Sezionale, alle autorità francesi e a tutto il team di European Aquatics per aver reso possibile questo evento. Parliamo spesso di eredità olimpica: nel 2026 ne vedremo la realizzazione con i migliori atleti d’Europa in gara nello splendido centro acquatico olimpico di Parigi.”

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Meno di 300 gg all'Europeo di Parigi, 60 giorni a quello in vasca corta di Lublino.

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.

Istituzioni sportive

Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool