Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Le medaglie olimpiche e Paralimpiche di Milano-Cortina varranno più di quelle di Parigi 2024

Il Ministro Abodi: «I premi per gli azzurri che saliranno sul podio saranno detassati".

Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi,  ha annunciato la detassazione dei premi per gli atleti olimpici e paralimpici in occasione della cerimonia dei Collari d’Oro del CONI, svoltasi alla Casa delle Armi del Foro Italico a Roma il 3 novembre 2025.  Confermate per i Giochi di Milano - Cortina  le stesse cifre di Parigi 2024, con 180mila euro per gli ori, 90mila per gli argenti e 60mila per i bronzi.

Durante l’evento, svolto alla presenza di personalità del mondo sportivo e dei ministri Antonio Tajani, Matteo Piantedosi, Giancarlo Giorgetti, del presidente FIN Paolo Barelli e del presidente Coni Luciano Buonfiglio — Il ministro Abodi ha dichiarato che:

«I premi per gli azzurri che saliranno sul podio saranno detassati. Bisogna solo attendere alcuni passaggi burocratici».

La misura è stata presentata come un segnale concreto di riconoscimento per il merito sportivo, volto a sostituire la ritenuta fiscale del 20% applicata fino ai Giochi di Parigi 2024, dove una medaglia d'oro (180.000 € lordi) è stata tassata di 36.000 €, risultando del valore di 144.000 € netti. Per un argento (90.000 € lordi), il prelievo è di 18.000 €, con un netto di 72.000 €. Per il bronzo (60.000 € lordi), l'imposta è di 12.000 €, lasciando 48.000 € netti. 

Il Ministro Abodi nel dicembre scorso: “con rammarico mi prendo la responsabilità di averlo pensato dopo Parigi e non per Parigi. Grazie alla collaborazione del Parlamento arriveremo a una soluzione che riconosce davvero il merito al di là di ogni altra considerazione”.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Unione Europea. Dove nuotare: i Paesi dell’UE con le migliori acque di balneazione

Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2025. Premiato Simone Cerasuolo, al tecnico Cesare Casella la Palma d’Oro al merito tecnico.

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

Un mese all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre