Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Los Angeles 2028: Il CIO approva l'aggiunta dei 50 metri farfalla, dorso e rana al programma olimpico

Dalla prossima Olimpiade anche i 50 metri per uomini e donne. Il nuoto sale a quota 41 eventi olimpici.

Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha approvato il programma ufficiale dei Giochi Olimpici di Los Angeles 2028, che comprenderà un numero record di 351 eventi con medaglie, 22 in più rispetto all’edizione di Parigi 2024. Per quanto riguarda la nostra disciplina, il nuoto raggiunge un traguardo storico: il Comitato Esecutivo del CIO ha dato il via libera all’introduzione di sei nuove gare sui 50 metri, che andranno ad arricchire il nostro programma olimpico:

  • 50 dorso (uomini e donne)
  • 50 rana (uomini e donne)
  • 50 farfalla (uomini e donne)

Il presidente di World Aquatics, Husain Al Musallam: “La decisione di oggi testimonia l’evoluzione continua del nuoto alle Olimpiadi e rafforza l’equilibrio del programma. Non vediamo l’ora di vedere i nostri atleti gareggiare sotto il cielo della California nel SoFi Stadium”.

Con queste aggiunte, il nuoto salirà a 41 eventi con medaglia, il numero più alto mai raggiunto nella storia della disciplina ai Giochi Olimpici. In totale, le discipline acquatiche (nuoto, tuffi, nuoto artistico, pallanuoto, acque libere) conteranno 55 eventi con medaglia, la Federazione Italiana Nuoto si conferma la federazione con il maggior numero di gare del programma olimpico di LA28. L’introduzione di nuovi eventi olimpici avviene tramite un iter rigoroso coordinato dal CIO, che coinvolge le federazioni internazionali, gli atleti e i comitati olimpici nazionali, fra i membri dell'Olympic Programme Commission anche il presidente del CONI, Giovanni Malagò.

 

Tra le novità più significative annunciate per Los Angeles 2028, spicca anche un importante traguardo per la parità di genere: per la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici, ci saranno più quote riservate alle atlete donne (5.655) rispetto agli uomini (5.543).

Estratto dal programma ufficiale di LA2028

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI