Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Madeira 2022. Azzurri pronti a difendere il titolo mondiale. Orari, TV e riferimenti.

World Para Swimming in programma nel Complexo de Penteada di Funchal a Madeira, (Portogallo) dal 12 al 18 giugno.

Schermata-2021-05-17-alle-22.38.20.png

Comunicato FINP

Ci siamo! Solo due giorni dividono i 23 atleti azzurri dall’evento dell’anno che si terrà presso il Complexo de Piscinas Olimpicas do Funchal nell’Arcipelago di Madeira (Portogallo) dal 12 al 18 giugno prossimi. Saranno oltre 500 gli atleti in gara appartenenti a ben 61 Nazioni partecipanti per un totale di 174 eventi gara.

Le ragazze e i ragazzi della FINP tornano a distanza di un anno a Madeira luogo in cui nel 2021 in occasione dei Campionati Europei fecero incetta di medaglie, conquistando la classifica open (aperta alle Nazioni extraeuropee), preludio di una Paralimpiade, come quella di Tokyo, che nessuno mai dimenticherà.

Poche ore, dunque, mancano per ritrovarsi e guardarsi negli occhi prima di iniziare l’avventura, l’ennesima che consoliderà ancora una volta l’unione e la forza della squadra guidata dal Direttore Tecnico Riccardo Vernole e dai Tecnici Nazionali Vincenzo Allocco, Federica Fornasiero, Matteo Poli, Enrico Testa, e Massimiliano Tosin e dal tecnico di società Micaela Biava.

I CONVOCATI

UOMINI

Alberto Amodeo (Polha Varese), Simone Barlaam (G.S. FF.OO./Polha Varese), Luigi Beggiato (G.S. Fiamme Gialle/Circolo Sportivo Guardia di Finanza), Francesco Bettella (G.S. FF.OO./Civitas Vitae Sport Education), Federico Bicelli (Polisportiva Bresciana no Frontiere), Francesco Bocciardo (G.S. FF.OO./Nuotatori Genovesi), Vincenzo Boni (G.S. FF.OO./Caravaggio Sporting Village), Simone Ciulli (G.S.Fiamme Azzurre/Circolo Canottieri Aniene), Antonio Fantin (G.S. FF.OO./SS Lazio nuoto), Emmanuele Marigliano (Centro Sportivo Portici), Riccardo Menciotti (Circolo Canottieri Aniene), Efrem Morelli (G.S. FF.OO./ Canottieri Baldesio), Federico Morlacchi (G.S.Fiamme Azzurre/Polha Varese), Stefano Raimondi (G.S.FF.OO./Verona Swimming Team).

DONNE

Alessia Berra (Polha Varese), Monica Boggioni (G.S. FF.OO./ AICS Pavia Nuoto), Giulia Ghiretti (G.S. FF.OO./ Asd Ego Nuoto), Carlotta Gilli (G.S. FF.OO./Rari Nantes Torino), Xenia Francesca Palazzo (G.S.Fiamme Azzurre/Verona Swimming Team), Angela Procida (G.S. FF.OO./ Centro Sportivo Portici), Martina Rabbolini (Non vedenti Milano), Alessia Scortechini (Circolo Canottieri Aniene), Giulia Terzi (Polha Varese).

La Cerimonia di apertura sarà domenica 12 giugno a partire dalle ore 14.40, il portabandiera e porta cartello ITALIA saranno annunciati il 10 giugno dal Presidente Roberto Valori. La Cerimonia di chiusura invece sarà sabato 18 giugno prima della prima finale.

Il viaggio sta davvero per iniziare, sarà un viaggio da seguire, da vivere, da ascoltare e da raccontare.

Qualche numero delle passate edizioni:

L'ITALIA AI MONDIALI DI NUOTO

Malta 1994 (8 medaglie)

Christchurch 1998 (1 argento)

Mar del Plata 2002 (3 medaglie)

Durban 2006 (2 bronzi)

Eindhoven 2010 (2 ori, 2 argenti e 1 bronzo) 24^ nel medagliere generale

Montrèal 2013 (2 ori, 4 argenti, 3 bronzi) 15^ nel medagliere generale

Glasgow 2015 (3 ori, 6 argenti, 2 bronzi) 12^ nel medagliere generale

Città del Messico 2017 (20 ori, 10 argenti, 8 bronzi)  4^ nel medagliere generale

Londra 2019 ( 20 ori, 18 argenti, 12 bronzi) 1^ nel Medagliere

PROGRAMMA GARE CLICCA QUI

Copertura televisiva *ora italiana

Sarà possibile seguire tutte le sessioni di gara pomeridiane su RaiSport, di seguito i giorni e gli orari:

12 giugno dalle ore 18.20 alle ore 23.00

13 giugno dalle ore 18.20 alle ore 22.50

14 giugno dalle ore 18.20 alle ore 23.15

15 giugno dalle ore 18.20 alle ore 22.55

16 giugno dalle ore 18.20 alle ore 22.40

17 giugno dalle ore 18.20 alle ore 22.40

18 giugno dalle ore 18.20 alle ore 22.40

Articoli correlati

MADEIRA

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

A Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Istituzioni sportive

European Aquatics & Swim Rankings. Una nuova sezione per Record e Graduatorie

Istituzioni sportive

Dati Istat. "La pratica sportiva in Italia". In calo la sedentarietà, in aumento il dropout.

Istituzioni sportive

Anche il CIP volta pagina: Marco Giunio De Sanctis nuovo presidente

Istituzioni sportive

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry, Una donna al timone dei Giochi.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO. In ruolo da oggi.

Istituzioni sportive

Le date ufficiali dell'Europeo di Parigi 2026.

Istituzioni sportive

World Aquatics. Report annuale 2024.

Istituzioni sportive

Red Bull "mette le ali" a Swimming Canada. Al via il modello commerciale NIL.

Istituzioni sportive

Australia. Competenze acquatiche minime per i bambini.

Istituzioni sportive

Nella notte al via i Trials australiani.

Istituzioni sportive

World Aquatics annuncia una collaborazione pluriennale con TYR

Istituzioni sportive

World Aquatics. I dati sui test antidoping del primo trimestre 2025.