Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Monica Boggioni in cattedra per un giorno a Scienze Motorie Pavia

La campionessa azzurra, studente alla magistrale di Pavia di Biotecnologie mediche, è diventata docente per un giorno per il corso di Teoria tecnica e didattica delle attività natatorie nelle diverse condizioni ed età del terzo anno Scienze Motorie Università degli Studi di Pavia.

de4a700f-7c44-497e-a24a-62e8af6a82df-e1665585584641.jpg

Un breve intervento per parlare del nuoto paralimpico e dell'esperienza da atleta studente. Monica Boggioni , atleta azzurra della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico , con ben tre medaglie ai Giochi di Tokyo oltre a numerosi successi ai campionati del mondo ed europei, ha raccontato la sua esperienza di atleta e studente. Monica, nata con una diplegia spastica e complicata dalla distonia agli arti superiori, ha trovato in piscina la sua dimensione, diventando poi un riferimento per il movimento. Lo spazio per la sua formazione è sempre stato primario: dopo la maturità classica si è laureata in Biotecnologie Mediche con 110/110 presso l'Università degli Studi di Pavia, dove sta portando a termine anche il corso di studi magistrale.

Oggi Monica Boggioni è intervenuta portando attenzione al nuoto paralimpico e all'opportunità che questo mondo può offrire. Si è rivolta ai quasi 140 studenti del terzo anno di Scienze Motorie della Sede di Pavia, durante una lezione del corso di Teoria tecnica e didattica delle attività natatorie nelle diverse condizioni ed età, insegnamento del docente Marco Del Bianco. Tutti attenti e curiosi, affascinati da tanta determinazione e altrettanta semplicità, le grandi ragioni per riconoscerla come esempio.

Monica Boggioni UNIPV

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Un mese all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.