Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

"Non fu monopolio": World Aquatics assolta dalle accuse di ISL

La corte distrettuale di San Francisco ha deliberato in favore di World Aquatics nella causa intentata contro l'istituzione che governa il nuoto internazionale nel 2018 dalla International Swimming League per violazione della libera concorrenza. È la stessa World Aquatics a renderlo noto con un comunicato stampa

Logo_WA_DBM6332.jpg

La corte distrettuale di San Francisco ha deliberato in favore di World Aquatics nella causa intentata contro l'istituzione che governa il nuoto internazionale nel 2018 dalla International Swimming League per violazione della libera concorrenza. È la stessa World Aquatics a renderlo noto con un comunicato stampa.

Due le cause intentate presso il tribunale statunitense: una direttamente da ISL e l'altra dagli atleti Tom Shields (USA), Michael Andrew (USA) e Katinka Hosszu (HUN).

Le accuse sono state ritenute inconsistenti: secondo il giudice "FINA [la precedente denominazione di World Aquatics, NdR] era certamente preoccupata  della concorrenza di ISL, ma le leggi antitrust si limitano a proibire azioni di oggettiva restrizione del mercato, non impongono a un attore di agevolare il proprio competitor".

La corte ha riconosciuto che ISL ha sempre avuto l'opportunità di realizzare il proprio progetto ribadendo che World Aquatics non detiene il monopolio sulle competizioni natatorie e non ha attuato nessun tentativo di bloccare la Lega sanzionando i nuotatori partecipanti.

"Questa sentenza pone fine a un periodo di grande incertezza non solo per World Aquatics ma per l'intero movimento olimpico" commenta soddisfatto il presidente Husain Al-Musallam.

"Una controversia che si sarebbe potuta evitare" chiosa il direttore esecutivo Brent Nowicki "ora guardiamo avanti per predisporre un calendario ricco di opportunità per tutti gli atleti".

Al momento ancora nessun commento da parte di ISL.

COMUNICATO ORIGINALE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2025. Premiato Simone Cerasuolo, al tecnico Cesare Casella la Palma d’Oro al merito tecnico.

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

Un mese all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico