Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Olimpiadi 2032, ci prova la Corea (unita)

La storica candidatura congiunta si scontra con la prelazione già accordata dal CIO all'australiana Brisbane

pexels-pixabay-237211-e1617342621676.jpg

Nonostante il CIO abbia già espresso una preferenza di massima per la candidatura di Brisbane in Australia, la Corea ha presentato la propria disponibilità ad ospitare i Giochi olimpici del 2032, con una storica candidatura congiunta fra Nord e Sud.

La proposta era stata avanzata informalmente al presidente del Comitato olimpico internazionale (CIO) Thomas Bach nel settembre 2019, poi il raffreddamento dei rapporti fra le due Coree aveva portato all'accantonamento del progetto, ma il governo di Seoul ha chiesto di riprendere i colloqui in merito.

Nonostante Bach abbia ribadito che le tradizionali procedure di selezione creano "troppi scontenti", la gestione della candidatura di Brisbane ha comunque suscitato numerose proteste da parte degli aspiranti paesi olimpici tra i quali Qatar, Germania, Indonesia e, appunto, le due Coree.

Leggi la notizia su Yonhap [ENG]

Ph. © Pixabay

pexels-pixabay-237211

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

A Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Istituzioni sportive

European Aquatics & Swim Rankings. Una nuova sezione per Record e Graduatorie

Istituzioni sportive

Dati Istat. "La pratica sportiva in Italia". In calo la sedentarietà, in aumento il dropout.

Istituzioni sportive

Anche il CIP volta pagina: Marco Giunio De Sanctis nuovo presidente

Istituzioni sportive

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry, Una donna al timone dei Giochi.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO. In ruolo da oggi.

Istituzioni sportive

Le date ufficiali dell'Europeo di Parigi 2026.

Istituzioni sportive

European Aquatics e IISA insieme per lo sviluppo del nuoto in acque gelide

Istituzioni sportive

World Aquatics. Report annuale 2024.

Istituzioni sportive

Red Bull "mette le ali" a Swimming Canada. Al via il modello commerciale NIL.

Istituzioni sportive

Australia. Competenze acquatiche minime per i bambini.

Istituzioni sportive

Nella notte al via i Trials australiani.

Istituzioni sportive

World Aquatics annuncia una collaborazione pluriennale con TYR