Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Ombre cinesi. WADA sotto pressione. Nominato un procuratore indipendente per condurre indagine.

Indagherà il l procuratore indipendente Eric Cottier (39). "Desideriamo affrontare la questione nel modo più rapido e completo possibile in modo che la questione sia gestita in modo appropriato prima dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi".

Schermata-2019-10-05-alle-07.53.00.png

L'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) ha annunciato che nominerà un procuratore indipendente per condurre un'indagine approfondita sul caso dei 23 nuotatori cinesi che, nonostante fossero risultati positivi nei test antidoping prima delle Olimpiadi di Tokyo, sono stati autorizzati a competere. Questa decisione è stata presa in risposta alle numerose critiche ricevute da WADA per aver accettato la spiegazione cinese secondo cui i test positivi erano dovuti a contaminazione dei campioni, senza imporre alcuna sanzione. Il procuratore indipendente Eric Cottier (39) esaminerà se vi sia stata una parzialità a favore della Cina o altri segnali di irregolarità, e valuterà la legittimità dell'accettazione delle affermazioni di contaminazione da parte di WADA. Separatamente, WADA invierà anche un team di audit in Cina per verificare l'accuratezza, l'integrità e la conformità delle procedure del sistema anti-doping cinese.

Il procuratore Cottier inizierà il suo lavoro nei prossimi giorni e dovrebbe concludere l'indagine entro due mesi, dunque prima dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi.

Il presidente della WADA Witold Bańka ha dichiarato:

“L'integrità e la reputazione della WADA sono sotto attacco. Negli ultimi giorni, la WADA è stata ingiustamente accusata di pregiudizi a favore della Cina non facendo appello al caso CHINADA alla Corte di arbitrato per lo sport. Continuiamo a respingere le false accuse e siamo lieti di poter mettere queste domande nelle mani di un pubblico ministero esperto, rispettato e indipendente. Ringrazio i membri del comitato esecutivo della WADA per essersi riuniti con così poco preavviso e per il loro sostegno in questa materia”.

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2025. Premiato Simone Cerasuolo, al tecnico Cesare Casella la Palma d’Oro al merito tecnico.

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

Un mese all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico