Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Ombre cinesi. WADA sotto pressione. Nominato un procuratore indipendente per condurre indagine.

Indagherà il l procuratore indipendente Eric Cottier (39). "Desideriamo affrontare la questione nel modo più rapido e completo possibile in modo che la questione sia gestita in modo appropriato prima dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi".

Schermata-2019-10-05-alle-07.53.00.png

L'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) ha annunciato che nominerà un procuratore indipendente per condurre un'indagine approfondita sul caso dei 23 nuotatori cinesi che, nonostante fossero risultati positivi nei test antidoping prima delle Olimpiadi di Tokyo, sono stati autorizzati a competere. Questa decisione è stata presa in risposta alle numerose critiche ricevute da WADA per aver accettato la spiegazione cinese secondo cui i test positivi erano dovuti a contaminazione dei campioni, senza imporre alcuna sanzione. Il procuratore indipendente Eric Cottier (39) esaminerà se vi sia stata una parzialità a favore della Cina o altri segnali di irregolarità, e valuterà la legittimità dell'accettazione delle affermazioni di contaminazione da parte di WADA. Separatamente, WADA invierà anche un team di audit in Cina per verificare l'accuratezza, l'integrità e la conformità delle procedure del sistema anti-doping cinese.

Il procuratore Cottier inizierà il suo lavoro nei prossimi giorni e dovrebbe concludere l'indagine entro due mesi, dunque prima dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi.

Il presidente della WADA Witold Bańka ha dichiarato:

“L'integrità e la reputazione della WADA sono sotto attacco. Negli ultimi giorni, la WADA è stata ingiustamente accusata di pregiudizi a favore della Cina non facendo appello al caso CHINADA alla Corte di arbitrato per lo sport. Continuiamo a respingere le false accuse e siamo lieti di poter mettere queste domande nelle mani di un pubblico ministero esperto, rispettato e indipendente. Ringrazio i membri del comitato esecutivo della WADA per essersi riuniti con così poco preavviso e per il loro sostegno in questa materia”.

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

A Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Istituzioni sportive

European Aquatics & Swim Rankings. Una nuova sezione per Record e Graduatorie

Istituzioni sportive

Dati Istat. "La pratica sportiva in Italia". In calo la sedentarietà, in aumento il dropout.

Istituzioni sportive

Anche il CIP volta pagina: Marco Giunio De Sanctis nuovo presidente

Istituzioni sportive

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry, Una donna al timone dei Giochi.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO. In ruolo da oggi.

Istituzioni sportive

Le date ufficiali dell'Europeo di Parigi 2026.

Istituzioni sportive

European Aquatics e IISA insieme per lo sviluppo del nuoto in acque gelide

Istituzioni sportive

World Aquatics. Report annuale 2024.

Istituzioni sportive

Red Bull "mette le ali" a Swimming Canada. Al via il modello commerciale NIL.

Istituzioni sportive

Australia. Competenze acquatiche minime per i bambini.

Istituzioni sportive

Nella notte al via i Trials australiani.

Istituzioni sportive

World Aquatics annuncia una collaborazione pluriennale con TYR