Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Pellegrini, Ceccon e Martinenghi alla presentazione del nuovo Centro di Preparazione Olimpica di Livigno

In programma la realizzazione di una piscina olimpica che si aggiunge a quella da 25 metri. Le slides dei benefici dell'allemamento in altura. Immagini CONI.IT

livigno_1665125469127.jpg

È stato presentato ufficialmente a Livigno il nuovo Centro di Preparazione Olimpica del CONI, frutto del protocollo di intesa siglato lo scorso giugno dal CONI e dall’Azienda di Promozione e Sviluppo Turistico di Livigno, il nuovo CPO si aggiunge a quelli dell’Acqua Acetosa (Roma), Formia e Tirrenia, con la particolarità di essere l’unico in Italia a consentire la preparazione atletica in quota e che permetterà, quindi, gli allenamenti in altura degli atleti di interesse della Preparazione Olimpica e di Alto Livello.

Alla presentazione sono intervenuti Federica Pellegrini , Thomas Ceccon e Nicolò Martinenghi, la federnuoto da diversi anni utilizza la sede di Livigno per la preparazione in altura degli azzurri, nel comunicato stampa del CONI si legge che è in programma la realizzazione di una piscina olimpica che si aggiungerà a quella attuale da 25 metri.

Federica Pellegrini

“È una giornata felice per Livigno e per lo sport italiano. Lo sport che trova una casa fondamentale, nel vagare di una stagione. In bocca al lupo a tutti”.

Thomas Ceccon

“Vengo a Livigno da 2-3 anni. Per la prima volta sto facendo 3 settimane: i benefici sono soggettivi, ma io ne sento tanto l’utilità. L’aggiunta della vasca da 50 metri vale tanto. È un ottimo centro molto comodo, ci sono le condizioni ideali”.

Nicolò Martinenghi

“Camminando per il centro di Livigno si respira aria familiare. Mi piace tanto venire qui, è molto utile per ricaricarsi in vista di appuntamenti importanti. E poi porta fortuna”.

I benefici di un Centro in quota a cura di Giampiero Pastore e Claudio Donatelli, preparatore atletico del CONI e della FIGC, segue il link ad una anticipazione dei contenuti del seminario “ L’allenamento in quota ”  in programma il 26 ottobre al CPO di Roma, ( qui le slide dell'intervento).

Schermata 2022-10-10 alle 16.49.41
livigno_1665125469127

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

Un mese all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.