Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Pubblicato il primo bando di concorso per atleti paralimpici della Polizia di Stato

Il bando prevede l’assunzione di 14 atleti tesserati presso le Federazioni sportive nazionali

fiamme_oro.jpeg

Lo scorso martedì al Viminale si è svolto un incontro tra il capo della Polizia Lamberto Giannini e il presidente del Comitato italiano paralimpico Luca Pancalli , in occasione della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana, 4^ serie speciale “ Concorsi ed esami” del primo bando di concorso speciale per atleti paralimpici della Polizia di Stato .

ph: Polizia di Stato

Il bando prevede l’assunzione di 14 atleti tesserati presso le Federazioni sportive nazionali riconosciute del Comitato italiano paralimpico (Cip), iscritti nelle liste degli atleti di interesse nazionale e paralimpico, per le discipline di scherma, tiro con l'arco, tiro a segno, nuoto, sci alpino e snowboard. Si tratta di una novità importantissima per tutto il movimento paralimpico e, soprattutto, per lo sport nazionale.

ph: Polizia di Stato

Il presidente del Cip Luca Pancalli

"Oggi grazie al prezioso lavoro svolto dalla Polizia di Stato e dalle Fiamme oro, il nostro Paese compie un altro importantissimo passo in avanti sul piano civile e sociale. Con questo concorso gli atleti paralimpici italiani potranno usufruire di un'altra preziosa opportunità per proseguire l'attività agonistica all'interno di un'eccellenza sportiva del nostro Paese, come le Fiamme oro, al pari dei colleghi olimpici. Il percorso indicato dalla riforma, che ha rappresentato un passaggio storico, prosegue dunque a vele spiegate nella direzione auspicata. Oggi ho voluto rivolgere il mio sentito ringraziamento al capo della Polizia prefetto Lamberto Giannini e al dottor Francesco Montini per il lavoro svolto e per la grande attenzione rivolta allo sport paralimpico. Si tratta di un contributo determinante per la crescita del nostro movimento".

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.

Istituzioni sportive

Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Istituzioni sportive

"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.