Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Pubblicato il primo bando di concorso per atleti paralimpici della Polizia di Stato

Il bando prevede l’assunzione di 14 atleti tesserati presso le Federazioni sportive nazionali

fiamme_oro.jpeg

Lo scorso martedì al Viminale si è svolto un incontro tra il capo della Polizia Lamberto Giannini e il presidente del Comitato italiano paralimpico Luca Pancalli , in occasione della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana, 4^ serie speciale “ Concorsi ed esami” del primo bando di concorso speciale per atleti paralimpici della Polizia di Stato .

ph: Polizia di Stato

Il bando prevede l’assunzione di 14 atleti tesserati presso le Federazioni sportive nazionali riconosciute del Comitato italiano paralimpico (Cip), iscritti nelle liste degli atleti di interesse nazionale e paralimpico, per le discipline di scherma, tiro con l'arco, tiro a segno, nuoto, sci alpino e snowboard. Si tratta di una novità importantissima per tutto il movimento paralimpico e, soprattutto, per lo sport nazionale.

ph: Polizia di Stato

Il presidente del Cip Luca Pancalli

"Oggi grazie al prezioso lavoro svolto dalla Polizia di Stato e dalle Fiamme oro, il nostro Paese compie un altro importantissimo passo in avanti sul piano civile e sociale. Con questo concorso gli atleti paralimpici italiani potranno usufruire di un'altra preziosa opportunità per proseguire l'attività agonistica all'interno di un'eccellenza sportiva del nostro Paese, come le Fiamme oro, al pari dei colleghi olimpici. Il percorso indicato dalla riforma, che ha rappresentato un passaggio storico, prosegue dunque a vele spiegate nella direzione auspicata. Oggi ho voluto rivolgere il mio sentito ringraziamento al capo della Polizia prefetto Lamberto Giannini e al dottor Francesco Montini per il lavoro svolto e per la grande attenzione rivolta allo sport paralimpico. Si tratta di un contributo determinante per la crescita del nostro movimento".

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Roma come Parigi? Il Sindaco Gualtieri: "Entro cinque anni potremo fare il bagno nel Tevere”.

Istituzioni sportive

Anche European Aquatics condanna la scelta di Proud.

Istituzioni sportive

La federnuoto britannica condanna la scelta di Ben Proud

Istituzioni sportive

Regione Liguria, “Swim and go”. Quasi 2 milioni di euro per promuovere il nuoto tra i più giovani.

Istituzioni sportive

CIO. Definiti i nuovi gruppi di lavoro per il futuro dello sport.

Istituzioni sportive

World Aquatics chiude la disputa ISL: accordo con i nuotatori e fondo da 4,6 milioni

Istituzioni sportive

Monaco punta alle Olimpiadi 2036–2044

Istituzioni sportive

Corso Istruttore Tecnico Giovanile FISDIR

Istituzioni sportive

Kevin M. Ring è il nuovo Presidente e CEO di USA Swimming.

Istituzioni sportive

Nel 2026 tornano i Giochi Olimpici Giovanili a Dakar. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

European Aquatics. Un programma comune di certificazione europea per allenatori.

crono_allenatore-e1668358938157.jpg

Istituzioni sportive

100 giorni all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

Novità dal Congresso World Aquatics. Silk Road World Cup e Post-Career Compensation Fund per gli atleti.

20170722_FINA_Congress_FB25006-e1630655159282.jpg

Istituzioni sportive

La nuova squadra World Aquatics che guiderà il prossimo quadriennio.