Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Rapporto Cottier. Wada sollevata da qualsiasi illecito sulla gestione del caso dei 23 nuotatori cinesi.

La conclusione preliminare del rapporto redatto dal procuratore svizzero indipendente Eric Cottier. 

wada_logo.png

L'Agenzia mondiale antidoping (WADA) è stata sollevata da qualsiasi illecito riguardante il caso dei 23 nuotatori cinesi risultati positivi alla sostanza vietata trimetazidina (TMZ) prima delle Olimpiadi di Tokyo nel 2021, questo quanto emerso dalla conclusione preliminare del rapporto redatto dal procuratore svizzero indipendente Eric Cottier.

Il rapporto ha dunque escluso qualsiasi favoritismo verso la Cina o illecito di malgestione da parte di WADA in merito all'approvazione della decisione dell'agenzia CHINADA di non sanzionare gli atleti. Il  rapporto completo del procuratore svizzero Eric Cottier sarà depositato nelle prossime settimane.

Il Presidente della WADA, Witold Bańka , ha detto che il rapporto conferma la correttezza delle decisioni prese da WADA e ha espresso la volontà di valutare azioni legali contro coloro che hanno diffamato l'organizzazione.

Nonostante il responso a sua favore, WADA si trova ad affrontare una enorme crisi di fiducia a soli 16 giorni dai Giochi Olimpici di Parigi, con ogni probabilità tutto il malumore cresciuto negli ultimi mesi si riverserà inevitabilmente verso i nuotatori cinesi, oggetto dell'indagine, anche sul campo gara della Defense Arena.

Approfondimento:

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.