Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Seminario “La specificità nell’allenamento della forza”. L'intervento di Marco Lancissi.

Appuntamento organizzato dall’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI.

20221118_SIT_GS00652.jpg

Lo scorso giovedì 17 novembre, presso l'’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” dell’Acqua Acetosa di Roma, si è svolto il seminario organizzato dall’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI rivolto ai direttori tecnici e agli staff tecnici federali intitolato  “ La specificità nell’allenamento della forza ” .

Fra i numerosi e qualificati interventi anche quello del prof. Marco Lancissi , responsabile della preparazione atletica delle Squadre Nazionali di Nuoto, in allegato le slide del suo intervento.

Il seminario fa seguito al precedente organizzato lo scorso 26 ottobre sul tema L’Allenamento in quota che ha visto fra i relatori il Direttore tecnico Cesare Butini ed il collega della Fidal Antonio La Torre . I temi affrontati in quell'occasione hanno riguardato le valutazioni climatiche in quota, gli aspetti fisiologici, il controllo dell’allenamento in quota, le esperienze delle Federazioni e dei Tecnici delle varie discipline sportive e gli aspetti della metodologia dell’allenamento.

Articoli correlati

Schermata 2022-11-20 alle 12.14.58

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Dati Istat. "La pratica sportiva in Italia". In calo la sedentarietà, in aumento il dropout.

Istituzioni sportive

Anche il CIP volta pagina: Marco Giunio De Sanctis nuovo presidente

Istituzioni sportive

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry, Una donna al timone dei Giochi.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO. In ruolo da oggi.

Istituzioni sportive

Le date ufficiali dell'Europeo di Parigi 2026.

Istituzioni sportive

World Aquatics. Report annuale 2024.

Istituzioni sportive

Red Bull "mette le ali" a Swimming Canada. Al via il modello commerciale NIL.

Istituzioni sportive

Australia. Competenze acquatiche minime per i bambini.

Istituzioni sportive

Nella notte al via i Trials australiani.

Istituzioni sportive

World Aquatics annuncia una collaborazione pluriennale con TYR

Istituzioni sportive

World Aquatics. I dati sui test antidoping del primo trimestre 2025.

Istituzioni sportive

La JASF si allinea a World Aquatics: esclusione per chi partecipa agli Enhanced Games

jasf

Istituzioni sportive

Olanda. Il Nuovo modello federale per il nuoto Under 12

talahria-jensen-BKk9JrlyWIw-unsplash-e1651220348537.jpg