Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Unione e Crescita nello Sport Italiano: Tecnici e Esperti si Riuniscono per Puntare all'Eccellenza.

Schermata-2023-10-19-alle-18.37.16.png
Schermata 2023-10-19 alle 18.37.16

L'Assemblea della Commissione Nazionale Tecnici CONI: Promuovere la Collaborazione e la Formazione per un Futuro Sportivo di Successo

L'Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica 'Giulio Onesti' del CONI a Roma è stata il luogo dell'Assemblea della Commissione Nazionale Tecnici CONI, un incontro che mirava a promuovere la collaborazione tra esperti di diverse discipline sportive per migliorare lo sport italiano. Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha aperto l'incontro sottolineando l'importanza di questo centro per l'alto livello dello sport italiano e la connessione tra medicina e scienza. Ha anche parlato dell'evoluzione delle attività del CONI, dalla sua storia di organizzatore di eventi sportivi al suo attuale impegno in manifestazioni come i Giochi Olimpici Giovanili. Malagò ha enfatizzato la necessità di difendere le risorse dello sport italiano in un contesto demografico difficile.

Il Presidente del Comitato Direttivo della Commissione Nazionale Tecnici CONI, Orazio Arancio, ha espresso l'intenzione di dare ai tecnici un ruolo centrale che va oltre l'atleta. Cecilia D'Angelo, Dirigente Responsabile Territorio CONI, ha sottolineato il ruolo cruciale dei tecnici nello sport italiano e la necessità di formare nuovi giovani tecnici e appassionare i giovani allo sport. Kelum Perera, Segretario della Federazione Cricket Italiana, ha parlato dell'importanza della formazione continua per i tecnici e delle competenze multidisciplinari richieste nel mondo attuale.

Ex atleti come Giulia Quintavalle, Valentina Turisini e Daniele Molmenti hanno condiviso le loro prospettive sull'importanza dello sviluppo atletico e della specializzazione precoce nell'allenamento giovanile. Valentina Turisini ha anche sottolineato la necessità di una maggiore presenza femminile nel settore tecnico.

Daniela Isetti ha enfatizzato il ruolo educativo dei tecnici e il valore sociale dello sport. Il Prof. Valter Borellini e il Prof. Nicola Setti hanno presentato il progetto 'Coach-Parent Relationship Guide', un'iniziativa multimediale finalizzata a migliorare il rapporto tra tecnici e genitori.

Infine, Andrea Mancino ha discusso dell'impatto della riforma del lavoro sportivo sulla figura del tecnico. In generale, l'Assemblea ha cercato di promuovere la collaborazione e lo scambio di idee tra tecnici di diverse discipline per migliorare l'intero panorama dello sport italiano.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.