Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Wear to Fashion. L'iniziativa ambientale della federnuoto giapponese.

Con l'obiettivo di valorizzare l'abbigliamento sportivo dismesso e ridurre il loro impatto ambientale la JASF offre una catena di riutilizzo e riciclaggio del materiale raccolto.

Schermata-2023-04-06-alle-09.40.11.png

La Japan Swimming Federation (JASF) , a cominciare dai 99esimi campionati nazionali di nuoto in corso di svolgimento presso l'Aquatic Centre di Tokyo, si impegna a promuovere una campagna di sensibilizzazione sulle questioni ambientali, come il riciclo.

Per supportare la causa ha organizzato la raccolta di abbigliamento sportivo organizzato da ITOCHU Corporation e ECOMMIT Co., Ltd , che mira a ridurre lo spreco e lo scarto degli indumenti come ad esempio i costumi del nuoto e l'abbigliamento sportivo dei club.

Con l'obiettivo di valorizzare l'abbigliamento sportivo dismesso e ridurre il loro impatto ambientale la JASF offre una catena di riutilizzo e riciclaggio del materiale raccolto.

La società giapponese pone grande attenzione alla gestione dei rifiuti e all'ambiente in generale. Inoltre, il Giappone è noto per avere una cultura del riciclaggio molto avanzata. Una delle principali ragioni per la grande attenzione dedicata alla gestione dei rifiuti è la mancanza di spazio disponibile per la discarica dei rifiuti. Il Giappone è un paese densamente popolato e ha una superficie limitata, il che significa che lo smaltimento dei rifiuti deve essere gestito in modo efficiente e sostenibile.

Questo quando dichiarato da JASF.

Ci impegniamo a raccogliere costumi e l'abbigliamento delle squadre di nuoto per contribuire al successo di "Wear to Fashion" e fare la nostra parte per una società sostenibile. La JASF sarà una finestra di raccolta in apposte competizione ed eventi, incoraggiando tutti i membri della comunità a partecipare per raggiungere insieme questo obiettivo.

339808718_258973829798966_5520112194874314581_n
339965092_766341521546580_3565389767781923033_n
339122297_2248559601993135_3899676005975994700_n
Schermata 2023-04-06 alle 09.40.11

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

Un mese all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.