Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

World Aquatics. Autorizzati a competere oltre 100 nuotatori russi.

In gara senza bandiera né inno nazionale. Il ritorno di Kolesnikov.

kolesnikov.jpg

World Aquatics ha autorizzato 110 nuotatori russi a competere a livello internazionale sotto lo status di atleti neutrali, dunque senza bandiera né inno nazionale, sostituiti dai simboli ufficiali di World Aquatics.  Il ritorno ufficiale del nuoto russo sul palcoscenico internazionale è avvenuto nel corso dei Campionati Mondiali in vasca corta di Budapest 2024 svolti lo scorso dicembre.  La nuova Federazione russa degli sport acquatici continua a lavorare per la piena reintegrazione nel panorama sportivo internazionale dei suoi atleti a seguito dell'esclusione imposta dal CIO nel 2022 a causa del conflitto in Ucraina. La leadership interna alla federnuoto russa è cambiata con l'arrivo di Sergey Fesikov, nuovo Direttore Tecnico della squadra nazionale.

Il ritorno di Kliment Kolesnikov

il nuotatore russo Kliment Kolesnikov, due volte medagliato olimpico e sei volte campione europeo, si prepara al suo ritorno nelle competizioni internazionali con l'obiettivo di partecipare ai Campionati Mondiali di Singapore 2025. Dopo l'esclusione dalle gare internazionali dal 2022, il campione russo ha confermato la sua intenzione di gareggiare, nonostante inizialmente fosse titubante riguardo al concetto di "status neutrale". 

"Dopo aver visto i miei compagni gareggiare ai Mondiali di Budapest, ho capito che non sarebbe stato giusto restare a guardare mentre loro lottavano per le medaglie. Voglio dare il mio contributo, sia nelle staffette che nelle gare individuali ... Molti atleti con cui ho gareggiato da junior adesso sono a un livello altissimo: il magiaro Kristóf Milák, gli italiani Thomas Ceccon e Nicolò Martinenghi, il francese Léon Marchand e il rumeno David Popovici. La concorrenza sarà molto seria" ha dichiarato Kolesnikov a Metaratings.ru.

Il campione russo non nasconde la delusione per i recenti risultati ottenuti nelle competizioni nazionali: "Non sono contento dei miei tempi, so di poter fare meglio e lavorerò per migliorare nel 2025."  Adesso Kolesnikov ha la concorrenza anche in casa, con l'enorme crescita tecnica del giovane connazionale e collega di specialità, Miron Lifintsev (18), che a Budapest in corta ha vinto cinque titoli mondiali, compresi quelli dei 50 e 100 dorso

Parlando del suo futuro ha confermato di voler partecipare alle Olimpiadi di Los Angeles 2028: "I tifosi mi rivedranno negli USA."

 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

A Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Istituzioni sportive

European Aquatics & Swim Rankings. Una nuova sezione per Record e Graduatorie

Istituzioni sportive

Dati Istat. "La pratica sportiva in Italia". In calo la sedentarietà, in aumento il dropout.

Istituzioni sportive

Anche il CIP volta pagina: Marco Giunio De Sanctis nuovo presidente

Istituzioni sportive

Luciano Buonfiglio è il nuovo presidente del CONI

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry, Una donna al timone dei Giochi.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO. In ruolo da oggi.

Istituzioni sportive

Le date ufficiali dell'Europeo di Parigi 2026.

Istituzioni sportive

European Aquatics e IISA insieme per lo sviluppo del nuoto in acque gelide

Istituzioni sportive

World Aquatics. Report annuale 2024.

Istituzioni sportive

Red Bull "mette le ali" a Swimming Canada. Al via il modello commerciale NIL.

Istituzioni sportive

Australia. Competenze acquatiche minime per i bambini.

Istituzioni sportive

Nella notte al via i Trials australiani.

Istituzioni sportive

World Aquatics annuncia una collaborazione pluriennale con TYR