Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

World Aquatics. Le FAQ sull'Antidoping

Le risposte alle domande più frequenti riguardo le procedure ed i controlli antidoping.

Logo_WA_DBM6332.jpg

Il Dipartimento Comunicazione di World Aquatics ha fornito alcune risposte in merito alle domande più frequenti riguardo le procedure ed i controlli antidoping.

Nelle FAQ viene sottolineata l'importanza di competere in modo leale e pulito nello sport, e vengono forniti strumenti e piattaforme per segnalare eventuali violazioni delle norme antidoping in modo anonimo e confidenziale.

Viene menzionato come la governance degli sport acquatici abbia fatto importanti passi avanti nella lotta al doping e nella salvaguardia della salute degli atleti, attraverso l'estensione della partnership con l'International Testing Agency (ITA) e l'inizio delle operazioni dell'Aquatics Integrity Unit (AQIU) dal 1° gennaio 2023.

Viene spiegato il concetto di Registered Testing Pool e di Testing Pool, ovvero i gruppi di atleti selezionati per i controlli antidoping senza preavviso, e viene sottolineata l'importanza di tenere aggiornate le informazioni sui propri spostamenti per consentire alle organizzazioni antidoping di localizzare gli atleti per i controlli.

Viene anche fornita una lista di conseguenze per gli atleti che non forniscono informazioni accurate sulla propria posizione (Whereabouts), come ad esempio una potenziale squalifica di due anni dalla competizione. Vengono inoltre fornite opzioni per aggiornare le informazioni sulla propria posizione anche in assenza di accesso a internet.

Infine, vengono forniti ulteriori link e risorse per ulteriori domande o informazioni sulle politiche antidoping e sui controlli.

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Normativa Neutral Athletes. European Aquatics applicherà le modifiche World Aquatics.

Istituzioni sportive

Allenatori e integrità: il ruolo chiave dello sport secondo Swimming Australia. VIDEO

Istituzioni sportive

Aperta la vendita dei biglietti per l'Europeo in corta di Lublino.

Istituzioni sportive

Unione Europea. Dove nuotare: i Paesi dell’UE con le migliori acque di balneazione

Istituzioni sportive

Le medaglie olimpiche e Paralimpiche di Milano-Cortina varranno più di quelle di Parigi 2024

Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2025. Premiato Simone Cerasuolo, al tecnico Cesare Casella la Palma d’Oro al merito tecnico.

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

Un mese all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.