Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

60 anni dei Giochi Paralimpici di Roma 60, domani cerimonia al ‘Paolo Rosi’ e proiezione sul Colosseo

Una celebrazione d'eccellenza per quella che fu la prima Paralimpiade

Roma60ok.jpg

Roma, 17 settembre 2020 – Domani, venerdì 18 settembre, prenderanno il via gli eventi promossi dal Comitato Italiano Paralimpico per celebrare i 60 anni dei Giochi Paralimpici di Roma del 1960, la prima Paralimpiade della storia. Alle ore 11 allo Stadio ‘Paolo Rosi’, a Roma, verrà posizionata una targa in ricordo della cerimonia di apertura di quella edizione dei Giochi. L’evento sarà introdotto dai saluti dei rappresenti istituzionali. Saranno presenti il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli , la Sindaca di Roma Virginia Raggi , il Presidente del CONI Giovanni Malagò , il Presidente dell’INAIL Franco Bettoni , il delegato allo Sport della Presidenza della Regione Lazio Roberto Tavani, l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi cittadini di Roma Capitale Daniele Frongia e Aroldo Ruschioni , atleta paralimpico che partecipò ai Giochi del 1960.

La sera, alle ore 20, il Comitato Italiano Paralimpico – grazie alla collaborazione del MIBACT e di Roma Capitale - darà vita a una proiezione sul Colosseo con immagini iconiche e giochi di luce riguardanti lo sport paralimpico.

Le Paralimpiadi di Roma si svolsero dal 18 al 25 settembre 1960, una settimana dopo la chiusura delle Olimpiadi.  Nella Capitale si diedero appuntamento 400 atleti provenienti da 21 Nazioni.  Fu il professore e medico dell’INAIL Antonio Maglio, insieme al dottor Ludwig Guttmann, a promuovere quello straordinario evento sportivo, anticipando così di 28 anni il gemellaggio spazio-temporale tra Giochi olimpici e paralimpici.

Il Comitato Italiano Paralimpico proporrà attraverso il proprio sito istituzionale ( www.comitatoparalimpico.it ) e i canali social testimonianze e documenti d’epoca.

Il Comitato Italiano Paralimpico ringrazia i partner Inail, Rai, Toyota, ENI, Mediobanca, Fondazione Terzo Pilastro, SuperAbile Inail.

Per la cerimonia al Paolo Rosi delle 11 è richiesto un accredito da inviare a accrediti@comitatoparalimpico.it

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Italia

Ian Thorpe in Italia per il Premio Fair Play Menarini.

Italia

Fluidra firma le piscine olimpioniche per i Giochi del Mediterraneo 2026

Italia

Vasche di Pace.

Italia

Istituto Superiore di Sanità: Report sicurezza in acqua: in piscina più di metà degli annegamenti riguardano i bambini.

Salvamento-20180605-STA5549.jpg

Italia

2.17.20: Antonio Fantin WR 200SL S6

Italia

Maturità 2025, take your marks!

young-791849_1920-e1592312860645.jpg

Italia

Zoomarine e FIN insieme con Massimiliano Rosolino per la Giornata Mondiale degli Oceani

Italia

L'azzurra Silvia Scalia annuncia il ritiro. "Non so se si è mai davvero pronti a dire addio ..."

Italia

Diabete e sport: svolta per l’arruolamento negli gruppi sportivi militari

Nuoto-com placeholder

Italia

ISTAT. Rapporto Annuale 2025. Negli ultimi 30 anni la pratica sportiva continuativa è cresciuta tra le nuove generazioni.

Italia

Annegamenti in Italia: il numero resta stabile, ma ancora troppo alto

Italia

Paolo Trapanese lascia la guida della FIN Campania dopo 17 anni

trapanese1

Italia

Iniziato il Corso Allenatori di nuoto a Milano presso il Palazzo di Sport e Salute.

Italia

La Polizia di Stato promuove Riccardo Vernole: "Straordinarie capacità tecnico gestionali"