Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Allenamenti: pubblicate le linee guida

La Commissione tecnico scientifica ha pubblicato il documento al quale si dovranno adeguare le singole Federazioni

La_Repubblica_Italiana_1-e1584651701280.jpg

Mentre i governatori regionali sul tema "attività sportiva" procedono in ordine sparso, preoccupati più dei like sui propri profili social che della plausibilità delle misure messe in atto, l'Ufficio sport della Presidenza del consiglio ha pubblicato le linee guida per la ripresa degli allenamenti.

Il documento

è volto a consentire la graduale ripresa delle attività sportive, nel rispetto di prioritarie esigenze di tutela della salute connesse al rischio di diffusione da Covid-19, in attuazione del suddetto DPCM che autorizza le sessioni di allenamento degli atleti di discipline sportive individuali, professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal CONI, dal CIP e dalle rispettive Federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali . Allo stato, tali allenamenti sono possibili nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, a porte chiuse, per gli atleti di discipline sportive individuali, previo adeguamento alle presenti linee guida (...) sarà compito delle singole Federazioni Sportive Nazionali, olimpiche e paralimpiche, Discipline Sportive Associate, identificare gli atleti riconosciuti di interesse nazionale e internazionale, rilasciare ai medesimi apposita certificazione che possa essere esibita per l’accesso agli impianti, nonché per tutti gli usi previsti, ivi compresa l’attività di controllo a cui sono preposte le autorità locali. Detti elenchi sono inviati anche al CONI, o al CIP, e all’Ufficio per lo Sport.

Quindi:

  • Il provvedimento è limitato ai soli nuotatori di interesse nazionale o internazionale come riconosciuti dalla FIN con propria circolare del 9/3/2020 ovvero "gli atleti tesserati che abbiano partecipato o siano qualificati ad un Campionato Nazionale in una disciplina federale in qualsiasi categoria d’età, ad esclusione della categoria Esordienti"
  • È necessario che le linee guida emanate dalla FIN in data 27/4/2020 vengano armonizzate a quelle emanate dalla PCDM
  • È necessario che ogni impianto e ogni società si adeguino alle suddette prescrizioni

Gli adattamenti impiantistici e organizzativi sono pesanti e richiederanno tempo ed investimenti per essere implementati. chi se ne farà carico, in un momento in cui le società concessionarie sono prossime al tracollo?

Rimane poi il tema specifico della Regione Veneto, che con ordinanza del 3 maggio 2020 ha esteso la possibilità di allenarsi a tutti gli atleti tesserati indipendentemente dal livello; se la gerarchia delle fonti normative ha ancora un valore, si tratta di un'evidente incongruenza destinata a procurare ulteriori grattacapi alle società.

Scarica il documento completo

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

Fluidra firma le piscine olimpioniche per i Giochi del Mediterraneo 2026

Italia

Vasche di Pace.

Italia

Istituto Superiore di Sanità: Report sicurezza in acqua: in piscina più di metà degli annegamenti riguardano i bambini.

Salvamento-20180605-STA5549.jpg

Italia

2.17.20: Antonio Fantin WR 200SL S6

Italia

Maturità 2025, take your marks!

young-791849_1920-e1592312860645.jpg

Italia

Zoomarine e FIN insieme con Massimiliano Rosolino per la Giornata Mondiale degli Oceani

Italia

L'azzurra Silvia Scalia annuncia il ritiro. "Non so se si è mai davvero pronti a dire addio ..."

Italia

Diabete e sport: svolta per l’arruolamento negli gruppi sportivi militari

Nuoto-com placeholder

Italia

ISTAT. Rapporto Annuale 2025. Negli ultimi 30 anni la pratica sportiva continuativa è cresciuta tra le nuove generazioni.

Italia

Annegamenti in Italia: il numero resta stabile, ma ancora troppo alto

Italia

Paolo Trapanese lascia la guida della FIN Campania dopo 17 anni

trapanese1

Italia

Iniziato il Corso Allenatori di nuoto a Milano presso il Palazzo di Sport e Salute.

Italia

La Polizia di Stato promuove Riccardo Vernole: "Straordinarie capacità tecnico gestionali"

Italia

Se n'è andato Fulvio Zetto