Bonus psicologo 2025, al via le domande
Dal 15 settembre sarà possibile richiedere il contributo economico per sostenere le spese di psicoterapia. Fondi in calo, poche le persone che riusciranno a ottenerlo
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/ragazza_di_vista_laterale_che_parla_con_terapeuta_tJXKinQ-5260x3500.jpg)
A partire da lunedì 15 settembre e fino al 14 novembre 2025, sarà possibile presentare la domanda per il bonus psicologo, il contributo statale pensato per sostenere i costi di un percorso di psicoterapia. Le richieste andranno inoltrate online sul sito dell’INPS.
Il bonus prevede un importo massimo di 1.500 euro per persona, assegnato secondo una graduatoria che tiene conto sia della fascia ISEE sia dell’ordine di arrivo delle domande. L’erogazione sarà una tantum e variabile in base al reddito:
- fino a 1.500 euro per chi ha un ISEE sotto i 15mila euro
- fino a 1.000 euro per chi ha un ISEE tra 15 e 30mila euro
- fino a 500 euro per chi ha un ISEE compreso tra 30 e 50mila euro.
L’importo potrà essere speso entro 270 giorni dall’accoglimento della domanda, con un tetto massimo di 50 euro a seduta.
Per il 2025 sono stati stanziati 9,5 milioni di euro, meno dei 12 milioni del 2024. Le risorse basteranno, secondo le stime INPS, a coprire circa 6.300 richieste, a fronte delle centinaia di migliaia che arriveranno: nel 2024 i beneficiari erano stati appena 3.325 su oltre 400mila domande presentate.
Introdotto nel 2022, il bonus è stato considerato un primo passo per agevolare l’accesso alla psicoterapia, ma è giudicato insufficiente da molti esperti. Negli ultimi mesi oltre 60 docenti universitari e professionisti del settore hanno promosso una proposta di legge popolare per creare un vero servizio psicologico pubblico integrato nel SSN, gratuito negli ospedali e nei servizi territoriali. La riforma prevede anche l’assunzione di migliaia di psicologi, nuove figure professionali e un aumento dei fondi fino a 3,3 miliardi di euro, pari a circa un decimo della legge di bilancio 2025.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER