Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Caro energia e crisi piscine. Massimiliano Rosolino al TG1 mattina: "Lo sport è una materia scolastica"

Piscine, aziende, sport per tutti e benessere. Un movimento che in vent'anni ha costruito risultati sportivi d'eccellenza e che oggi rischia di indebolirsi gravemente.

Rosolino-TG1.png

Massimiliano Rosolino è stato ospite del TG1 Mattina di Rai1 per parlare del problema del caro energia delle piscine.

Il campione, bandiera dello sport e del nuoto, ha fatto un'attenta analisi del tema energetico e delle ricadute sul mondo dello sport. L'economia domestica non può essere riportata al mondo degli impianti sportivi - piscine - che devono mantenere temperature standard per consentire l'attività di tante tipologie di utenti (non solo atleti ma soprattutto bambini piccoli, adulti ed anziani).

Massimiliano ha evidenziato anche come l'attività sportiva abbia un grande valore sanitario. Ha evidenziato come anche in occasione di un corso della FIN conclusosi proprio ieri (Direttore sportivo di Ostia) sia emersa la grave preoccupazione del settore: molti gestori dichiarano di non escludere di dover sospendere l'attività a breve per tutelare la propria azienda.

I risultati sportivi del nuoto sono davvero importanti, mai così: è necessario ricordare come questi siano il frutto di 10, 20 anni di lavoro della Federazione Italiana Nuoto. Il rischio per il movimento è di veder interrotta la tendenza a causa della gravità della situazione, che rischia di fatto di fermare la crescita di questo movimento. "Lo sport è una materia scolastica" , che va tutelata.

Rosolino TG1

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

Ian Thorpe in Italia per il Premio Fair Play Menarini.

Italia

Fluidra firma le piscine olimpioniche per i Giochi del Mediterraneo 2026

Italia

Vasche di Pace.

Italia

Istituto Superiore di Sanità: Report sicurezza in acqua: in piscina più di metà degli annegamenti riguardano i bambini.

Salvamento-20180605-STA5549.jpg

Italia

2.17.20: Antonio Fantin WR 200SL S6

Italia

Maturità 2025, take your marks!

young-791849_1920-e1592312860645.jpg

Italia

Zoomarine e FIN insieme con Massimiliano Rosolino per la Giornata Mondiale degli Oceani

Italia

L'azzurra Silvia Scalia annuncia il ritiro. "Non so se si è mai davvero pronti a dire addio ..."

Italia

Diabete e sport: svolta per l’arruolamento negli gruppi sportivi militari

Nuoto-com placeholder

Italia

ISTAT. Rapporto Annuale 2025. Negli ultimi 30 anni la pratica sportiva continuativa è cresciuta tra le nuove generazioni.

Italia

Annegamenti in Italia: il numero resta stabile, ma ancora troppo alto

Italia

Paolo Trapanese lascia la guida della FIN Campania dopo 17 anni

trapanese1

Italia

Iniziato il Corso Allenatori di nuoto a Milano presso il Palazzo di Sport e Salute.

Italia

La Polizia di Stato promuove Riccardo Vernole: "Straordinarie capacità tecnico gestionali"