Logo Nuoto.Com
MD Marco Del Bianco |   / Notizie  / Italia

Sardinia Dakar, pronte le valigie

Un progetto transculturale: inclusione e valorizzazione della diversità. Cultura dell'educazione e cultura dell'acqua dall'Italia al Senegal.

Sardinia-dakar.jpg
e0e44d57-1780-41c6-9fdf-6535222c17f5
d22cb32d-35c6-4085-a59c-21b3e1de67cf
Sardinia-dakar
f4d7831b-46df-4f9b-8e84-a879757ee7a1

SASSARI - Si è svolta questa mattina presso la sala della Fondazione Sardegna, la conferenza stampa di presentazione del progetto Sardinia Dakar , organizzato da Progetto AlbatroSS e Acquatic Team Freedom con la nobile ambizione di fare educazione e inclusione attraverso lo sport.

Un progetto transculturale: inclusione e valorizzazione della diversità. Cultura dell'educazione e cultura dell'acqua dall'Italia al Senegal. Un progetto nato da lontano, con la costruzione delle due realtà organizzatrici, che su binari diversi ma complementari ( Albatross votato all'attività paralimpica con la FINP e Acquatic Team Freedom attraverso la promozione del nuoto), hanno contribuito alla costruzione di una più forte cultura dello sport in Sardegna ed in Italia. Tra le varie iniziative quella più nota, l'organizzazione dell'evento in acque libere Freedom in Water , giunto alla sua decima edizione diventando riferimento di settore open water FINP e FIN.

[caption id="attachment_86826" align="aligncenter" width="842"] La conferenza stampa Sardinia-Dakar nella sala della Fondazione Sardegna[/caption]

Tra le autorità sono intervenuti Rosanna Arru , Assessora ai lavori pubblici, manutenzioni, gestione del patrimonio e strutture sportive Comune di Sassari , Simona Fois , Assessore allo sport Comune di Porto Torres, Roberto Del Bianco , consigliere nazionale della Federazione Italiana Nuoto, Danilo Russu Presidente FIN Sardegna, Silvia Fioravanti delegata FINP Sardegna, Pasquale Bandiera Presidente del Corso di laurea in Scienze motorie, sportive e benessere dell’uomo.

Presenti in sala il Delegato Provinciale Coni Sardegna Giuseppe Manca , il Presidente Regionale ANSMES Sardegna Paolo Poddighe , il Presidente Provinciale ANSMES Sergio Zanotti , il Presidente Fidapa Distretto Sardegna Maria Lucia Fancellu ed il Presidente della Fidapa Sezione di Porto Torres Cristina Benenati .

[caption id="attachment_86828" align="aligncenter" width="1024"] Manolo Cattari Presidente AlbatrosS e Giuseppe Salis project manager del progetto Sardinia Dakar[/caption]

Dopo i saluti istituzionali si è entrati nell'organizzazione operativa del progetto, con l'intervento di coloro che nei prossimi giorni partiranno per il Senegal: il Presidente del Progetto AlbatrosS Manolo Cattari , psicologo dello sport, tecnico di nuoto e Giuseppe Salis , project manager dell'iniziativa, esperto di progettazione europea e cooperazione internazionale.

SARDINIA DAKAR sarà un ponte culturale tra la Sardegna ed il Senegal, in particolare Dakar, attraverso i temi di SCUOLA e NUOTO, vincendo difficoltà di un paese in cui l'acqua è ancora un'incognita, un pericolo da evitare. Portando però a casa qualcosa di importante, attraverso la relazione con ONG ed enti pubblici.

Un ringraziamento speciale a Giacomo Spissu , Fondazione di Sardegna, per l' ospitalità ed supporto.

Il progetto è stato organizzato da Progetto AlbatrosS e Acquatic Team Freedom con la collaborazione di Fondazione Sardegna, Comune di Sassari, Comune di Porto Torres, FIN Sardegna, FINP Sardegna, Federazione Nuoto Senegalese .

Il programma della prima azione: soggiorno in Senegal dal 26 gennaio al 3 febbraio (azione autofinanziata):

  • 26 Gennaio: Arrivo in Senegal.
  • 27 Gennaio: Esperienza di inclusione tramite lo sport in una scuola di un villaggio nei pressi di Thies;
  • 30 gennaio: Esperienza di inclusione tramite lo sport in una scuola di Saly (esperienza in acqua);
  • 31 gennaio/01 febbraio: Dakar - Incontri di co-progettazione con Federazione Nuoto Senegal e ONG in fase di definizione;
  • 2 febbraio: incontro con l’Ambasciatore Italiano in Senegal

QUI la sintesi del progetto Sardinia Dakar

ARTICOLI CORRELATI

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Italia

Ian Thorpe in Italia per il Premio Fair Play Menarini.

Italia

Fluidra firma le piscine olimpioniche per i Giochi del Mediterraneo 2026

Italia

Vasche di Pace.

Italia

Istituto Superiore di Sanità: Report sicurezza in acqua: in piscina più di metà degli annegamenti riguardano i bambini.

Salvamento-20180605-STA5549.jpg

Italia

2.17.20: Antonio Fantin WR 200SL S6

Italia

Maturità 2025, take your marks!

young-791849_1920-e1592312860645.jpg

Italia

Firenze. Al via il progetto della Fondazione Principessa Charlène contro l’annegamento infantile.

Italia

Zoomarine e FIN insieme con Massimiliano Rosolino per la Giornata Mondiale degli Oceani

Italia

L'azzurra Silvia Scalia annuncia il ritiro. "Non so se si è mai davvero pronti a dire addio ..."

Italia

Diabete e sport: svolta per l’arruolamento negli gruppi sportivi militari

Nuoto-com placeholder

Italia

ISTAT. Rapporto Annuale 2025. Negli ultimi 30 anni la pratica sportiva continuativa è cresciuta tra le nuove generazioni.

Italia

Annegamenti in Italia: il numero resta stabile, ma ancora troppo alto

Italia

Paolo Trapanese lascia la guida della FIN Campania dopo 17 anni

trapanese1

Italia

Iniziato il Corso Allenatori di nuoto a Milano presso il Palazzo di Sport e Salute.