Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Gli atleti paralimpici nei gruppi sportivi della Polizia penitenziaria

Incontro fra il Presidente del CIP Luca Pancalli e il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede

20130614_Gsca_7CG4074-e1580987181900.jpg

Il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli (nella foto con il presidente FIN Paolo Barelli durante le premiazioni al Trofeo Sette Colli) ha incontrato il Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede per discutere la possibilità di inserire gli atleti Paralimpici delle Fiamme Azzurre all’interno dell’amministrazione penitenziaria e più in generale nei Corpi dello Stato.

Prende così avvio un percorso che, negli auspici dei promotori, dovrebbe eliminare la disparità di trattamento ancora esistente tra gli atleti olimpici dei Corpi dello Stato e gli atleti paralimpici assegnati ai Gruppi Sportivi grazie a vari protocolli d’intesa: l’obiettivo è invece quello di inserire a pieno titolo gli sportivi paralimpici di alto livello nelle amministrazioni di riferimento.

Leggi il comunicato ufficiale

50 Settecolli Trofeo Internazionale di nuoto 2013

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

Le date dell'ottava edizione del Festival dello Sport di Trento

Italia

Ponti, Miressi, Viberti e Mancini al Trofeo di Nuoto “Stefano Nurra & Claudio Rais”.

Italia

Addio a Giorgio Armani, lo stilista che vestì l’Italia dello sport

Italia

Riccione. Conto alla rovescia per la nuova vasca coperta da 25 metri

Italia

Federnuoto Campania, Giancarlo Bracale alla guida del Comitato Regionale

Italia

L'estate del '94. 30+1 anni dal mondiale di Roma.

Italia

Il "Capitano" Gregorio Paltrinieri operato al gomito e al dito.

Italia

Ian Thorpe in Italia per il Premio Fair Play Menarini.

Italia

Fluidra firma le piscine olimpioniche per i Giochi del Mediterraneo 2026

Italia

Vasche di Pace.

Italia

Istituto Superiore di Sanità: Report sicurezza in acqua: in piscina più di metà degli annegamenti riguardano i bambini.

Salvamento-20180605-STA5549.jpg

Italia

2.17.20: Antonio Fantin WR 200SL S6

Italia

Maturità 2025, take your marks!

young-791849_1920-e1592312860645.jpg

Italia

Firenze. Al via il progetto della Fondazione Principessa Charlène contro l’annegamento infantile.