Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

In vigore l’arruolamento degli atleti paralimpici nei Corpi dello Stato civili e militari. Il Bando della Guardia di Finanza.

La soddisfazione del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli.

pancalli.jpg

Le dichiarazioni di Luca Pancalli , Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.

“Con grande emozione e soddisfazione ho appreso la notizia della pubblicazione da parte della Guardia di Finanza del bando che consentirà a diversi atleti paralimpici di entrare a far parte del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle.  È il primo tassello di un percorso che consentirà da subito l’ingresso degli atleti paralimpici nei Gruppi Sportivi Militari e dei Corpi dello Stato. Si tratta di una svolta epocale per lo sport paralimpico italiano e per la nostra società, resa possibile grazie alla Riforma approvata nel 2021. Una conquista che rappresenta un importante salto in avanti dal punto di vista sociale e culturale e che pone il nostro Paese all’avanguardia nel mondo sul fronte dei diritti civili".

“Per circa venti anni abbiamo rincorso questo sogno e lavorato per trasformarlo in realtà. L’ingresso degli atleti paralimpici nei Corpi Militari e dello Stato ha sempre rappresentato uno degli obiettivi più importanti per il nostro movimento. Per il raggiungimento di questo traguardo hanno lavorato per lungo tempo tantissimi rappresentanti delle istituzioni ai quali voglio esprimere il mio più sentito ringraziamento. Un ringraziamento che nello specifico va anche al Comandante Generale della Guardia di Finanza e a tutti coloro che si sono adoperati per la stesura di questo importante provvedimento. Nei prossimi mesi saranno pubblicati i bandi degli altri Corpi. Un'altra barriera viene dunque abbattuta. A beneficiarne non saranno solo tante ragazze e tanti ragazzi con disabilità del nostro Paese, che potranno investire nei propri sogni e nella propria passione per lo sport, ma anche l'intera società che in questo modo investe nei principi di inclusione e di pari opportunità"

Notizie correlate

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Italia

Maturità 2025, take your marks!

young-791849_1920-e1592312860645.jpg

Italia

Zoomarine e FIN insieme con Massimiliano Rosolino per la Giornata Mondiale degli Oceani

Italia

L'azzurra Silvia Scalia annuncia il ritiro. "Non so se si è mai davvero pronti a dire addio ..."

Italia

Diabete e sport: svolta per l’arruolamento negli gruppi sportivi militari

Nuoto-com placeholder

Italia

ISTAT. Rapporto Annuale 2025. Negli ultimi 30 anni la pratica sportiva continuativa è cresciuta tra le nuove generazioni.

Italia

Annegamenti in Italia: il numero resta stabile, ma ancora troppo alto

Italia

Paolo Trapanese lascia la guida della FIN Campania dopo 17 anni

trapanese1

Italia

Iniziato il Corso Allenatori di nuoto a Milano presso il Palazzo di Sport e Salute.

Italia

La Polizia di Stato promuove Riccardo Vernole: "Straordinarie capacità tecnico gestionali"

Italia

Se n'è andato Fulvio Zetto

Italia

Bubi Dennerlein: Il docufilm in anteprima oggi a Roma. Il trailer.

Italia

Bubi Dennerlein: il maestro del nuoto italiano rivive in un film

Italia

Se n'è andato Sergio Finotto

Italia

51° Trofeo Nico Sapio. Le date.