Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

L'azzurra Silvia Scalia annuncia il ritiro. "Non so se si è mai davvero pronti a dire addio ..."

"il nuoto è stato la mia casa, la mia identità, il mio rifugio e il mio campo di battaglia." PH: DeepBlueMedia

20221110_ASta_AS24547.jpg

Con un bel video emozionale la dorsista azzurra Silvia Scalia saluta il mondo del nuoto agonistico e chiude una carriera ricca di soddisfazioni in campo nazionale e internazionale, sia in prova individuale che con le staffette miste azzurre.  Lascia il nuoto con gratitudine e un pizzico di timore, ma con la consapevolezza lucida di chi sa che si può amare qualcosa profondamente … e capire quando è il momento di andare oltre.

IG Silvia Scalia: Non so se si è mai davvero pronti a dire addio a qualcosa che ti ha cresciuta.  il nuoto è stato la mia casa, la mia identità, il mio rifugio e il mio campo di battaglia. mi ha insegnato la disciplina quando non avevo direzioni, mi ha dato forza quando mi sentivo fragile, mi ha tolto l’aria e poi insegnato a respirare a modo mio.  ci sono state lacrime nascoste sotto la cuffia e sorrisi che non dimenticherò mai. ci sono stati chilometri in acqua e battaglie fuori. medaglie, errori, traguardi che non pensavo di poter raggiungere.  oggi chiudo una pagina che ho scritto da zero, con tutto quello che avevo. lo faccio con gratitudine, non senza paura, ma con la consapevolezza che si può amare profondamente qualcosa… e poi sapere quando è ora di andare oltre.  ora c’è un nuovo capitolo da vivere. da atleta a ex atleta. ma sempre con il cuore pieno e con lo sguardo fisso su nuovi traguardi.  ci tengo a fare un ringraziamento profondo e sincero a tutte le persone che mi hanno sostenuto in questo percorso: la mia famiglia, gli amici, le persone che mi hanno allenato in questi anni, i compagni di squadra, i team medici, fisioterapisti, le squadre per cui sono stata tesserata, tutte le persone che lavorano con gli atleti dietro le quinte e senza le quali non sarebbe possibile fare l’atleta professionista. un ringraziamento particolare alle Fiamme gialle, che sono state e saranno sempre la mia famiglia agonistica, che mi stanno supportando in questa transizione delicata. infine, grazie a voi, che state leggendo queste righe: a chi ha tifato per me fin dall’inizio e a chi è arrivato dopo, dandomi fiducia e supporto in questi anni

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Italia

Molti azzurri in acqua nel fine settimana appena concluso.

crono_allenatore

Italia

Pinguino d’Oro 2025. Premi assegnati a Cesare Butini, Laura De Renzis e Cristiano Carpente

Italia

Galà delle Stelle del Nuoto del Molise con Cesare Butini e Ginevra Taddeucci

Italia

Fabio Scozzoli e Domenico Acerenza ambassador Jaked

Italia

Trieste celebra i 20 anni della piscina ‘Bruno Bianchi’: un polo natatorio d’eccellenza

Italia

Il nuoto di scena all'ottava edizione del Festival dello Sport di Trento - “Adrenalina pura”.

Italia

Il nuoto all'ottava edizione del Festival dello Sport di Trento

Italia

Bonus psicologo 2025, al via le domande

Italia

Le date dell'ottava edizione del Festival dello Sport di Trento

Italia

Ponti, Miressi, Viberti e Mancini al Trofeo di Nuoto “Stefano Nurra & Claudio Rais”.

Italia

25 anni fa nasceva la nuova era del nuoto italiano. Sidney 2000.

Italia

Addio a Giorgio Armani, lo stilista che vestì l’Italia dello sport

Italia

Riccione. Conto alla rovescia per la nuova vasca coperta da 25 metri

Italia

Federnuoto Campania, Giancarlo Bracale alla guida del Comitato Regionale