Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Mamme ed atlete: disponibili le linee guida ed il modulo per l'accesso ai contributi

Ufficio Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri

Schermata-2019-08-05-alle-08.54.19.jpg
Schermata 2019-08-05 alle 08.54.19

Diventare mamme e proseguire nella carriera sportiva si può. Con questo intento è stato costituito un Fondo ad hoc, per le atlete non professioniste, come sostegno durante tutto il periodo di gravidanza e che prevede contributi fino a 1.000 euro al mese. Grazie al “Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano” della Presidenza del Consiglio dei Ministri, le atlete potranno infatti richiedere un sussidio per assicurare la propria continuità retributiva anche durante il periodo di congedo di maternità. Istituito nel 2018, il Fondo è stato poi riconfermato dall’attuale Governo che, con decreto del 26 febbraio 2019, ha stanziato per le mamme-atlete 1milione di euro per il 2019, 1milione di euro per il 2020 e 1milione di euro a decorrere dal 2021.

Alle atlete che sono in possesso dei requisiti potrà essere erogato un contributo di maternità fino a un massimo di dieci mensilità d’importo pari a 1.000 euro ciascuna a far data dall'ultimo giorno del mese successivo a quello in cui è effettuata la richiesta. Possono fare domanda le atlete che al momento della richiesta soddisfino contemporaneamente le seguenti condizioni: attuale svolgimento in forma esclusiva o prevalente di un’attività sportiva agonistica riconosciuta dal Coni; assenza di redditi derivanti da altra attività per importi superiori a 15.000,00 euro lordi annui; non appartenenza a gruppi sportivi militari o ad altri gruppi che garantiscono una forma di tutela previdenziale in caso di maternità; mancato svolgimento di un’attività lavorativa che garantisca una forma di tutela previdenziale in caso di maternità; possesso della cittadinanza ita liana o di altro paese membro dell’Unione Europea oppure, per le atlete cittadine di un paese terzo, possesso di permesso di soggiorno in corso di validità e con scadenza di almeno sei mesi successiva a quella della richiesta.

In aggiunta ai requisiti sopra menzionati, le atlete devono trovarsi al momento della richiesta, alternativamente, in una delle seguenti ulteriori situazioni: aver partecipato negli ultimi cinque anni a una olimpiade o a un campionato o coppa del mondo oppure a un campionato o coppa europei riconosciuti dalla federazione di appartenenza; aver fatto parte almeno una volta negli ultimi cinque anni di una selezione nazionale della federazione di appartenenza in occasione di gare ufficiali; aver preso parte, per almeno due stagioni sportive compresa quella in corso, a un campionato nazionale federale.

Tuute le info e la modulistica sul Sito Ufficio Sport Presidenza Consiglio dei Ministri

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

Fluidra firma le piscine olimpioniche per i Giochi del Mediterraneo 2026

Italia

Vasche di Pace.

Italia

Istituto Superiore di Sanità: Report sicurezza in acqua: in piscina più di metà degli annegamenti riguardano i bambini.

Salvamento-20180605-STA5549.jpg

Italia

2.17.20: Antonio Fantin WR 200SL S6

Italia

Maturità 2025, take your marks!

young-791849_1920-e1592312860645.jpg

Italia

Zoomarine e FIN insieme con Massimiliano Rosolino per la Giornata Mondiale degli Oceani

Italia

L'azzurra Silvia Scalia annuncia il ritiro. "Non so se si è mai davvero pronti a dire addio ..."

Italia

Diabete e sport: svolta per l’arruolamento negli gruppi sportivi militari

Nuoto-com placeholder

Italia

ISTAT. Rapporto Annuale 2025. Negli ultimi 30 anni la pratica sportiva continuativa è cresciuta tra le nuove generazioni.

Italia

Annegamenti in Italia: il numero resta stabile, ma ancora troppo alto

Italia

Paolo Trapanese lascia la guida della FIN Campania dopo 17 anni

trapanese1

Italia

Iniziato il Corso Allenatori di nuoto a Milano presso il Palazzo di Sport e Salute.

Italia

La Polizia di Stato promuove Riccardo Vernole: "Straordinarie capacità tecnico gestionali"

Italia

Se n'è andato Fulvio Zetto