Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Marco Lorenzi ci ha lasciati

Tecnico, insegnante, docente. Marco Lorenzi si è spento questa notte dopo una lunga malattia.

WhatsApp-Image-2020-07-10-at-16.55.44.jpeg

Dopo una lunga malattia ci ha lasciati questa notte Marco Lorenzi . Figura di riferimento per il nuoto Lombardo e non solo, fin dagli anni settanta.

Tecnico, insegnante di educazione fisica, docente per il settore Istruzione Tecnica, ma soprattutto appassionato di nuoto. Consigliere del Comitato Regionale FIN proprio per il settore formazione.

“Ho conosciuto Marco al GEAS all’inizio degli anni 70 - racconta Remo Sacchi , Patron della DDS - poi a Gennaio 1977 mi staccai per l’apertura dell’impianto di Settimo Milanese. Dopo l’estate lui mi seguì, ad inizio stagione, per una nuova avventura.

Con Marco condividevo alcune idee che lui con competenza sapeva trasformare ed attuare grazie a basi scientifiche. Inizialmente si occupava della preparazione a secco. Successivamente si unì alla squadra di Settimo anche il gruppo di Sesto San Giovanni, tra cui sua sorella Claudia, scomparsa recentemente.”

Un percorso che ha visto Marco Lorenzi al fianco di Remo Sacchi dalla nascita del progetto DDS fino agli anni ’90.

“Successivamente si presentò l’opportunità di allenare e Marco rientrò al GEAS di Sesto San Giovanni, ma l’amicizia rimase. Tanto che negli ultimi anni tornò a Settimo, spinto dalla grande curiosità che lo contraddistingueva, per osservare la scuola nuoto e supportarci per la preparazione atletica. La memoria di un progetto iniziato insieme è qualcosa di importante, di unico, che ci ha sempre tenuti legati.

Ho tanti ricordi ma ora penso alla prima trasferta a San Benedetto del Tronto per le gare Uisp - continua Remo Sacchi - era la nascita di un progetto importante,  abbiamo vissuto una trasferta che era un po’ una via di mezzo tra una gara e una vacanza. Ci eravamo poi fermati al mare con la famiglia. Anche recentemente ci fermavamo a parlare di nuoto e ogni volta, anche se non allenavo più, riusciva a farmi venire la voglia di tornare a bordo vasca...”

Il pensiero di Danilo Vucenovich , Presidente del Comitato Regionale Lombardo FIN : “Una grande persona per le qualità umane prima di tutto. Un metodologo con una grande competenza per l’allenamento sportivo e per la preparazione atletica. Il comitato piange un riferimento insostituibile, peraltro delegato ad uno dei settori più importanti del comitato."

Anche per il Presidente Vucenovich il ricordo più “lontano” risale agli anni settanta: “Io allenavo al GEAS, lui, studente ISEF, iniziava il suo percorso che lo ha portato a essere riconosciuto come come tecnico”.

La Redazione di Nuoto•com si stringe alla famiglia di Marco e a tutti gli atleti che ha cresciuto e appassionato, che oggi piangono una grande perdita.

Foto © Ufficio Stampa DDS

WhatsApp Image 2020-07-10 at 16.55.44
WhatsApp Image 2020-07-10 at 17.04.06

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

Fabio Scozzoli e Domenico Acerenza ambassador Jaked

Italia

Trieste celebra i 20 anni della piscina ‘Bruno Bianchi’: un polo natatorio d’eccellenza

Italia

Il nuoto di scena all'ottava edizione del Festival dello Sport di Trento - “Adrenalina pura”.

Italia

Il nuoto all'ottava edizione del Festival dello Sport di Trento

Italia

Bonus psicologo 2025, al via le domande

Italia

Le date dell'ottava edizione del Festival dello Sport di Trento

Italia

Ponti, Miressi, Viberti e Mancini al Trofeo di Nuoto “Stefano Nurra & Claudio Rais”.

Italia

25 anni fa nasceva la nuova era del nuoto italiano. Sidney 2000.

Italia

Addio a Giorgio Armani, lo stilista che vestì l’Italia dello sport

Italia

Riccione. Conto alla rovescia per la nuova vasca coperta da 25 metri

Italia

Federnuoto Campania, Giancarlo Bracale alla guida del Comitato Regionale

Italia

L'estate del '94. 30+1 anni dal mondiale di Roma.

Italia

Il "Capitano" Gregorio Paltrinieri operato al gomito e al dito.

Italia

Ian Thorpe in Italia per il Premio Fair Play Menarini.