Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Pinguino d’Oro 2025. Premiati Cesare Butini, Laura De Renzis e Cristiano Carpente

La cerimonia svolta lo scorso 11 novembre ad Avezzano.

Nella foto di copertina: Cesare Butini, Laura de Renzis e Cristiano Carpente. il Presidente Pinguino Nuoto Daniela sorge, il direttore tecnico Nazzareno Di Matteo, i tecnici del nuoto Mario Paris e Francesco Ulto, l'allenatrice del Sincro Francesca Sabatini.

il Pinguino d’Oro 2025, tradizionale evento organizzato dalla Pinguino Nuoto Avezzano, che ogni anno celebra i protagonisti dello sport, si è svolto lo scorso 11 novembre presso l’aula magna del Liceo Scientifico “Vitruvio Pollione” di Avezzano.  Alla cerimonia hanno partecipato oltre 200 persone tra atleti, tecnici, dirigenti sportivi, famiglie e autorità. Sul palco, accolti dalla presidente Daniela Sorge e dal direttore tecnico Nazzareno Di Matteo, sono stati premiatii: Cesare Butini, direttore tecnico della Nazionale Italiana, Laura De Renzis, ex commissario tecnico della Nazionale di nuoto sincronizzato, e Cristiano Carpente, presidente del Comitato Regionale FIN Abruzzo.

 

A margine della premiazione il DT Cesare Butini ha rilasciato alcune dichiarazioni ai media.

STUDIO e SPORT. "In Italia  purtroppo non è cambiato molto: il tempo dedicato allo sport viene ancora considerato come sottratto allo studio. Ma nella mia esperienza – sia da atleta che da tecnico – chi pratica sport ad alto livello impara a gestire meglio il proprio tempo, ottimizzando anche l’impegno scolastico. Nel mondo anglosassone lo sport è un trampolino che permette di accedere alle università, dove formazione e pratica sportiva si integrano davvero".

CALO DEMOGRAFICO. «È un problema che riguarda tutto il Paese e inevitabilmente anche il nuoto. Con un bacino di utenza più ristretto sarà più difficile individuare nuovi talenti. Per questo diventa ancora più importante la formazione dei tecnici: dovranno essere preparati a riconoscere e coltivare le potenzialità dei giovani, fornendo loro strumenti adeguati per crescere. Spero che già dalle elementari vengano inseriti professionisti qualificati per la formazione motoria. L’educazione al movimento deve essere parte integrante dello sviluppo dei bambini, non solo un’attività accessoria. È da lì che nasce la passione, e da quella passione si costruisce il talento.

Vincere è importante, ma lo è ancor di più formare persone consapevoli, disciplinate e capaci di affrontare le sfide con impegno e serenità. È questo lo spirito con cui affrontiamo ogni stagione».

 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

Valentina Procaccini negli Stati Uniti per studiare ed allenarsi.

Italia

Addio al collega Carlo Capotosti

lutto

Italia

Molti azzurri in acqua nel fine settimana appena concluso.

crono_allenatore

Italia

Pinguino d’Oro 2025. Premi assegnati a Cesare Butini, Laura De Renzis e Cristiano Carpente

Italia

Galà delle Stelle del Nuoto del Molise con Cesare Butini e Ginevra Taddeucci

Italia

Fabio Scozzoli e Domenico Acerenza ambassador Jaked

Italia

Trieste celebra i 20 anni della piscina ‘Bruno Bianchi’: un polo natatorio d’eccellenza

Italia

Il nuoto di scena all'ottava edizione del Festival dello Sport di Trento - “Adrenalina pura”.

Italia

Il nuoto all'ottava edizione del Festival dello Sport di Trento

Italia

Bonus psicologo 2025, al via le domande

Italia

Le date dell'ottava edizione del Festival dello Sport di Trento

Italia

Ponti, Miressi, Viberti e Mancini al Trofeo di Nuoto “Stefano Nurra & Claudio Rais”.

Italia

25 anni fa nasceva la nuova era del nuoto italiano. Sidney 2000.

Italia

Addio a Giorgio Armani, lo stilista che vestì l’Italia dello sport