Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie  / Italia

Spadafora-CONI, è guerra: "richieste fuori dalla legge"

Duro scambio di missive fra il ministro dello sport e il presidente del Comitato Giovanni Malagò

pexels-pixabay-73909.jpg

Con la scadenza del 30 novembre come termine ultimo per la presentazione della Legge delega sullo sport che si avvicina, è ormai scontro frontale tra il ministro Vincenzo Spadafora e il mondo dello sport italiano che si riconosce nel documento approvato (con l'astensione del presidente di Federnuoto Paolo Barelli ) dal Consiglio nazionale del CONI lo scorso 23 settembre.

Il documento, che potete scaricare integralmente a QUESTO LINK , non è tenero con la bozza di riforma presentata dal ministro, che viene sostanzialmente smontata pezzo per pezzo.

Fermi restando alcuni temi di politica sportiva fondamentali per l’intero movimento, che trovano finalmente trattazione e approfondimento, purtroppo il Testo Unico risulta in altre parti disarmonico, creando sovrapposizioni, duplicazioni e dispersione di risorse, attribuendo compiti e ruoli a soggetti estranei all’ordinamento sportivo, con grave danno alla funzionalità di tutti gli Enti interessati (Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate, Enti di promozione sportiva, Associazioni Benemerite), atleti, tecnici, associazioni e società sportive, con conseguenze soprattutto per la base dell’associazionismo sportivo italiano.

È un Testo Unico che non tiene conto della specificità dello sport, dei successi attuali e passati, sportivi ed organizzativi, figli del modello sportivo italiano che si sta stravolgendo.

Nel complesso, le disposizioni del Testo Unico sono di difficile realizzazione perché caratterizzate da poca chiarezza: ruoli, funzioni, soggettività, responsabilità sono mescolati o riuniti con evidente disordine. Questa amnesia sta portando alcuni decisori politici a non ricordare e riconoscere la bontà del modello sportivo italiano e, cosa ben più grave, a nostro avviso, ad impedire all’intero Sistema Paese di mantenere l’eccellenza acquisita nel settore: l’Italia è al 6° posto nel Medagliere generale delle Olimpiadi estive e invernali, nonché la Nazione scelta per ospitare i Giochi Olimpici 2026.

Dopo un paio di giorni di riflessione, il ministro ha preso carta e penna rivolgendosi direttamente al presidente del CONI Giovanni Malagò:

Le vostre richieste esulano dai criteri e dai principi contenuti nella legge sullo sport che il governo è tenuto rigorosamente a rispettare.

Ho il dubbio che la negatività dei vostri giudizi sul testo unico della legge di riforma dello sport dipenda dal rinnovamento della governance.

D'altronde negli ultimi mesi ho personalmente potuto constatare quale fosse la cifra delle preoccupazioni della classe dirigente che mi è sembrata in molte circostanze restia al cambiamento e all'apertura verso nuovi equilibri.

La comunicazione di Spadafora è integralmente disponibile a QUESTO LINK.

pexels-pixabay-73909

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

Ian Thorpe in Italia per il Premio Fair Play Menarini.

Italia

Fluidra firma le piscine olimpioniche per i Giochi del Mediterraneo 2026

Italia

Vasche di Pace.

Italia

Istituto Superiore di Sanità: Report sicurezza in acqua: in piscina più di metà degli annegamenti riguardano i bambini.

Salvamento-20180605-STA5549.jpg

Italia

2.17.20: Antonio Fantin WR 200SL S6

Italia

Maturità 2025, take your marks!

young-791849_1920-e1592312860645.jpg

Italia

Firenze. Al via il progetto della Fondazione Principessa Charlène contro l’annegamento infantile.

Italia

Zoomarine e FIN insieme con Massimiliano Rosolino per la Giornata Mondiale degli Oceani

Italia

L'azzurra Silvia Scalia annuncia il ritiro. "Non so se si è mai davvero pronti a dire addio ..."

Italia

Diabete e sport: svolta per l’arruolamento negli gruppi sportivi militari

Nuoto-com placeholder

Italia

ISTAT. Rapporto Annuale 2025. Negli ultimi 30 anni la pratica sportiva continuativa è cresciuta tra le nuove generazioni.

Italia

Annegamenti in Italia: il numero resta stabile, ma ancora troppo alto

Italia

Paolo Trapanese lascia la guida della FIN Campania dopo 17 anni

trapanese1

Italia

Iniziato il Corso Allenatori di nuoto a Milano presso il Palazzo di Sport e Salute.